OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Parrandas di Chambas: 90 anni di fuoco e passione

parranda

Nel  2018, la Unesco ha incluso le Parrandas ( le baldorie) della regione centrale di Cuba, donde s’ iscrivono quelle di Chambas, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, segnalando il loro valore sociale e artistico 

Ragioni del patriottismo e dell’arte

raso

Erano presenti alla gala, nella quale l’arte si è fusa con il patriottismo, membri del Burò Politico e altre autorità del Partito, lo Stato e il Governo

Appunti di cinema

Lontano dal fronte l’altra battaglia

apuntes

Presentata nel IV Festival Orizzonti /Italia–Cuba, Campo di battaglia/ (2024) permette di riannodare il contatto con la filmografia di Gianni Amelio

Aperta la convocazione al XV Colloquio e Festival Internazionale Nicolás Guillén

abierta

Per rendere omaggio ai cento anni dalla nascita di Fidel Castro Ruz, ai 95 anni dalla pubblicazione di Sóngoro Cosongo, ai 90 anni dall’assassinio di Federico García Lorca e dell’inizio della Guerra Civile Spagnola, la Fondazione Nicolás Guillén ha annunciato, la XV edizione  del suo omonimo Colloquio e Festival Internazionale

La prodezza d’onorare il libro

la

La 34ª Fiera Internazionale del Libro, gode già aspettative internazionali  perché sarà dedicata al principale promotore della lettura, il Comandante in Capo Fidel Castro, nel suo centenario.

Patria

patria

Sei la pietra in cui ci affermiamo / sei la bella/sei l’immensa cassa/ dove si andranno a rompere le nostre ossa / perché si continui a fare il tuo volto 

La luce Manaca Iznaga

Dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dalla Unesco, la Valle de los Ingenios ( degli zuccherifici)  punta sul turismo storico como una delle sue forme d’attrazione 

Ernesto Lecuona, cubania intatta

ernesto

In lui convissero due grandi passioni che a loro volta divennero le sue linee fondamentali d’espressione: il pianoforte e la composizione

Fidel, letteratura e arti visive

fidel

Letteratura e arti visive confluiranno mercoledì 13 nello spazio L’Elogio Opportuno, della Librería avanera Fayad Jamís, dedicato ai 25 anni del Sistema delle Edizioni Territoriali e al 99º compleanno di Fidel Castro Ruz.

Fidel e la cultura, l’eterna battaglia

fidel

Un martiano come lui sapeva che per essere liberi si doveva essere colti e che la cultura era uno dei nomi della felicità che la Rivoluzione desiderava per il suo popolo 

«I fascismi contemporanei riguardano tutto il mondo»

los

La  scrittrice equadoriana Cristina Burneo Salazar ha ottenuto il Premio Casa de las Américas nel dipartimento di Studi sul latini negli Stati Uniti per l’Opera Dime si son latinxs. Scritture della diaspora equatoriale negli U.S.A.

Quarant’anni da un dialogo trascendente

Cuba

Fidel e la religione continua ad essere un libro letto e valido, che permette di  valutare la profondità del pensiero del Comandante in Capo e la sua altezza come leader politico

Stelle del cinema denunciano il silenzio su Gaza

estre

Il mondo del cinema ha aspettato ansioso l’inaugurazione del Festival di Cannes, ma personalità della taglia di Richard Gere, Pedro Almodóvar e Susan Sarandon hanno chiesto attenzione per la tragedia che vive la Striscia di Gaza