I mafiosi della CIA in Bolivia
A 51 anni dalla morte del Che, si sa che i responsabili dell’assassinio di Guevara furono Gustavo Villoldo Sampera, Félix Ismael Rodríguez Mendigutía e Julio Gabriel García García, che erano stati addestrati militarmente nelle basi statunitensi per commettere azioni criminali come quella.
12 ottobre 2018@ 08:10:20 | Francisco Arias Fernández
Garantire la presenza di diversi prodotti nelle reti di distribuzione nazionale, realizzare attività infantili e di ricreazione oltre alle cene tradizionali delle unità del Sistema d’Attenzione alla Famiglia, sarà una priorità per le entità del commercio.
20 dicembre 2017@ 07:12:09 | Yaditza del Sol González
Il reclamo dei paesi della regione asiatica non si sono fatti aspettare durante la sessione di dibattito della risoluzione cubana contro il blocco imposto dagli Stati Uniti contro l’Isola.
2 novembre 2018@ 08:11:24 | Granma
Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri ha ricevuto nel pomeriggio di giovedì 24 il Signor Emmanuel Issoze Ngondet, che realizza una visita ufficiale in Cuba
25 marzo 2016@ 09:03:58 | Granma
Christine Assange, madre del fondatore di WikiLeak ha fatto conoscere la situazione di suo figlio attraverso il suo account nella rete sociale Twitter
22 aprile 2019@ 08:04:19 | Granma
Il vicepresidente della Comunicazione del Venezuela, Jorge Rodríguez ha denunciato le azioni colpiste di un ridotto gruppo di militari e ha incitato il popolo a mantenere la pace.
30 aprile 2019@ 09:04:02 | Redacción Digital
Luiz Inácio Lula da Silva è stato assolto dal giudice del decimo Tribunale Federale di Brasilia, Vallisney de Oliveira, che ha indicato che non esistono prove che coinvolgano l’ex presidente con i contratti dell’impresa brasiliana Odebrecht, in Angola.
30 luglio 2019@ 09:07:30 | Granma
In restauro, ma senza interrompere i servizi
24 luglio 2017@ 08:07:07 | Bárbara Vasallo
L’annuncio è stato dato dal cancelliere ad interim Yerko Núñez, e con questo si approfondisce il cambio della politica internazionale del governo della Áñez dopo il colpo di Stato della fine de 2019, che non ha riconosciuto il risultato delle elezioni ed è terminato con la rinuncia al suo incarico, il 10 novembre, di Evo Morales che ha dovuto abbandonare il paese
24 gennaio 2020@ 15:01:03 | Redacción Digital
I soldati dell’Esercito Rosso sventolarono 75 anni fa la bandiera della Vittoria su tetto del Reichstag (il Parlamento della Germania), marcando la vittoria definitiva sul fascismo.
5 maggio 2020@ 09:05:57 | Nuria Barbosa León