OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

27 resultados.

Il Congresso che fu come un’altra Rivoluzione

La realizzazione, 45 anni fa del 1º Congresso del Partito Comunista di Cuba, rappresentò una pietra miliare nella storia dell’organizzazione politica. La relazione centrale, la piattaforma programmatica, le tesi e risoluzioni e i due discorsi di chiusura pronunciati da Fidel nel teatro Karl Marx, in piazza della Rivoluzione costituiscono documenti d’innegabile attualità alla luce di questi tempi.

Segnalati gli apporti di Fidel in difesa dell’ambiente

La passione posta dal Comandante in Capo Fidel Castro per la difesa dell’ambiente e il suo apporto per affrontare il riscaldamento globale che significa il cambio climatico, sono stati segnalati nel contesto della celebrazione della cerimonia nazionale  realizzata il 5 giugno.

Un dialogo sincero e disteso

In tutto il paese i candidati a deputato e a delegato dell’Assemblea Provinciale vanno nelle comunità per parlare con i loro elettori

La grande casa Iznaga, un Hotel a 5 stelle

Lo studioso Joaquín Weiss, uno dei tanti affascinati da questo palazzo, lo ha descritto nel suo libro *L’architettura coloniale cubana*, in modo quasi cinematografico.

La città incantata

Sancti Spíritus ha celebrato il 4 giugno il suo 505º compleanno.

I giovani cubani hanno celebrato nel solco

La mobilitazione produttiva in saluto al 4 Aprile, ha avuto come sede nazionale l’Impresa Agroindustrial de Granos Valle del Caonao, a Sancti Spíritus.

La lettera “testamento” di Fidel Castro

Una nota manoscritta inviata a Celia Sánchez dalla Sierra Maestra circa 60 nni fa  sintetizza la vocazione  antimperialista del leader storico della Rivoluzione cubana.

La rivoluzione dei contadini

La Rivoluzione del 1º gennaio del 1959  s’incaricò di trasfigurare quella realtà, e molto di più quella del 17 maggio dello stesso anno , una rivoluzione nell’altra, che consegnò la terra in proprietà a coloro che la lavoravano; rivendicò il sangue di  Niceto Pérez, di Sabino Pupo, di Felino Rodríguez e di molti altri, tagliò le ali al latifondo e in particolare alla cupole dello zucchero;  fece terminare le parcelle, lo sfratto, il tempo morto e restituì le speranze a quelle anime