Il Papa Francisco ha inviato un saluto al popolo cubano
Il Papa Francisco ha salutato con affetto il popolo cubano durante l’udienza generale del mercoledì in Vaticano, riferendosi alla visita che realizzerà nell’Isola da sabato 19 settembre.
Il Papa Francisco ha salutato con affetto il popolo cubano durante l’udienza generale del mercoledì in Vaticano, riferendosi alla visita che realizzerà nell’Isola da sabato 19 settembre.
La presenza in Cuba del Sommo Pontefice confermerà il buono stato delle relazioni esistenti tra il Governo cubano e la Santa Sede
Con l’avvicinarsi dell’arrivo del Santo Padre all’Avana e a Washington, i portavoce dell’estrema destra aumentano i loro attacchi
Le piazze principali dell’Avana e di Holguin, dove il Sommo Pontefice celebrerà le sante messe, sono pronte per accogliere Papa Francesco, il primo vicario di Cristo d’origine americana e il terzo, in meno di vent’anni, dopo Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, a visitare Cuba.
Il presidente Raúl Castro ha affermato che Cuba si prepara sin d’ora per ricevere nel settembre prossimo il papa Francisco con affetto, rispetto e ospitalità come merita
Il presidente della Camera dei Rappresentanti degli USA, il repubblicano John Boehner, ha annunciato che il discorso del papa Francisco alle due camere del Congresso il prossimo 24 settembre si trasmetterà in diretta su uno schermo gigante davanti al Capitolio, data la "storica" occasione.
Il Sommo Pon¬te¬fi¬ce è giunto in Paraguay venerdì 10, ultimo scalo del suo giro in Sudamerica dopo la sua visita in Ecuador e in Bolivia, ha riportato il quotidiano La Nación.
La Bolivia sta dando passi importanti per includere ampli settori nella vita sociale, politica ed economica del paese, ha sostenuto papa Francisco.
Il Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica inizierà il suo viaggio apostolico, sabato 19 settembre, a L’Avana, dove il governo cubano e il popolo della capitale gli daranno il più cordiale benvenuto