Ci accompagnerà sempre
L’opera umana di Fidel rimarrà viva e trionfante per tutti i tempi
L’opera umana di Fidel rimarrà viva e trionfante per tutti i tempi
La grande tifoseria della *pelota*, il baseball, che è in tutto l’arcipelago, ha ricevuto con molto dolore la notizia della scomparsa fisica del leader storico della Rivoluzione, il Comandante in Capo Fidel Castro
Lo hanno accompagnato il Secondo Segretario del Partito, José Ramón Machado Ventura, il Comandante della Rivoluzione Ramiro Valdés Menéndez e il primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel Bermúdez.
Fidel ha dedicato tutta la sua vita alla solidarietà ed ha guidato una Rivoluzione socialista *degli umili, con gli umili e per gli umili* che è divenuta un simbolo della lotta antiapartheid e antimperialista, per l’emancipazione e la dignità dei popoli.
Non ricordo un giorno senza sorriso in Cuba. Ero un bambino negli anni ’90, quando c’erano solo poche ore di elettricità e mancavano cibo, vestiti e molte altre cose…
Ogni generazione di cubani, negli ultimi sessant’anni, ha la sua immagine di Fidel.
Quando avvenne il colpo di Stato di Fulgencio Batista, il 10 marzo del 1952, fu uno dei primi a denunciare il carattere reazionario e illegittimo del regime di fatto e ha richiamare, per farlo cadere.
Nel salone Granma del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarie, alle 8.00 di lunedì 28, i massimi dirigenti della Rivoluzione hanno realizzato una guardia d’onore al Comandante in Capo della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz.
In questo intimo spazio, dove oggi s’innalza l’immagine di un Fidele immenso, si trovano le sue ceneri che saranno trasportate al cimitero di Santa Ifigenia, a Santiago de Cuba.
Fidel Castro Ruz, uomo giusto, degno e patriota. Sentiamo oggi e sempre la scomparsa fisica di un vulcano di idee.
La Rete degli Intellettuali, Artisti e Movimenti Sociali si è unita alle condoglianze per la morte di Fidel con un comunicato.