In una manifestazione svolta davanti al monumento al generale Eloy Alfaro, l’ambasciatore dell’Ecuador nell’Isola ha segnalato che il popolo cubano ha mostrato di nuovo la sua solidarietà e il suo appoggio a questo paese e al governo di Rafael Correa
20 giugno 2015@ 00:06:25 | Granma
La cantante cubana Beatriz Márquez e il compositore e direttore d’orchestra Guido López-Gavilán hanno ricevuto il Premio Nazionale di Musica 2015
9 maggio 2016@ 18:05:05 | Ibis Frade Brito
Nelle parole di chiusura, Iván Giroud, presidente dell’evento, ha detto che il primo obbligo del Festival è rivelare “sino a dove vuole andare il nostro cinema”.
14 dicembre 2015@ 08:12:29 | Diana Ferreiro
Dal 23 al 31 gennaio si sviluppa una ricca agenda d’attività, coincidendo con una marcia virtuale come cerimonia d’apertura
25 gennaio 2021@ 12:01:23 | Walkiria Juanes Sánchez
Fedele al legado di Fidel e de Raúl, il Primo Segretario del Partito
Comunista di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha percorso il quartiere Libertad, a La Lisa, nella capitale, dove la Rivoluzione continua a crescere.
1er ottobre 2021@ 10:10:56 | Granma
Durante l’incontro sono state sottolineate le eccellenti relazioni tra Cuba e questa agenzia della ONU
28 settembre 2016@ 17:09:04 | Granma
I movimenti brasiliani si mobilitano verso la sede del Sindacato dei Metallurgici situata in San Bernardo do Campo, nella periferia di Sao Paulo
6 aprile 2018@ 17:04:03 | Granma
Il Pabellón Cuba sarà lo spazio dedicato ai giovani nella 25ª Fiera Internazionale del Libro (FIL) che si realizzerà dall’11 al 21 febbraio, hanno annunciato gli organizzatori.
9 febbraio 2016@ 08:02:47 | Ibis Frade Brito
Il comandante venezuelano Hugo Chávez, che avrebbe compiuto 63 anni sabato 29 luglio, ha ricevuto omaggi nel suo paese e in diverse parti del mondo a poche ore dall’importante votazione che vuole dare continuità al legato del leader bolivariano.
31 luglio 2017@ 08:07:58 | Granma
Con la partecipazione del Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, è terminato il 5º Periodo Ordinario di Sessioni del Parlamento, definito da Díaz-Canel
“un’autentica assemblea di popolo”, nella quale è stata approvata una riforma costituzionale che elimina il limite di 60 anni per essere eletto Presidente.
23 luglio 2025@ 08:07:40 | Wennys Díaz Ballaga