OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Guido López-Gavilán e Beatriz Márquez.

La cantante cubana Beatriz Márquez y e il compositore e direttore d’orchestra  Guido López-Gavilán, hanno ricevuto, sabato 7, il Premio Nazionale di Musica 2015 in scenari differenti: a L’Avana e a Santiago di Cuba.
La serata di gala ha avuto due sedi: la Sala Covarrubias del Teatro Nazionale nella capitale cubana dov’è stato consegnato il premio a Beatriz  Márquez e la Sala Dolores di Santiago di Cuba, a López-Gávilan.
La giuria nelle sue motivazioni diffuse nel dicembre dell’anno scorso ha stabilito  che questi artisti meritano il premio per il loro importante apporto all’identità sonora dell’Isola.
La giuria presieduta dalla direttrice del Coro Nazionale di Cuba,  Digna Guerra, formata dai musicisti Sergio Vitier, César Pupy Pedroso, Juan Piñera e Adalberto Álvarez, ha segnalato nei due casi la costruzione di un’opera solida e rilevante per il paese.
Beatriz Márquez (L’Avana, 1952)  è una delle interpreti più importanti in Cuba, con una lunga carriera nella quale ha presentato co successo boleros, il feeling e molte  canzoni.
In cinque decenni dedicati alla sua carriera ha collaborato con prestigiose figure del pentagramma nazionale, come il maestro Juan Formell, e conta con  più di 40 dischi e composizioni proprie ,come  *Nuestro amor* e *Despídete de todo mi esisti*.
López-Gavilán (Matanzas, 1944) è uno dei compositori e direttori d’orchestra più notevoli nel panorama cubano e nel suo curriculum si segnala la guida del gruppo Musica Eterna e il suo lavoro con l’Orchestra Sinfonica Nazionale, della quale è stato direttore invitato. (Traduzione GM – Granma Int.)