“Mai più!”, il grido degli studenti contro le armi negli Stati Uniti
La pressione degli studenti di Parkland è giunta alla Casa Bianca, dove il presidente Donald Trump si è riunito mercoledì 21 febbraio con alcuni di loro e con i loro genitori.
104 resultados.
La pressione degli studenti di Parkland è giunta alla Casa Bianca, dove il presidente Donald Trump si è riunito mercoledì 21 febbraio con alcuni di loro e con i loro genitori.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite è arrivato a L’Avana ieri, mercoledì 22 giugno, per assistere domani alla firma di un importante accordo sul cessate il fuoco tra il Governo di Juan Manuel Santos e le FARC-EP
È stata ufficialmente re-inaugurata la missione diplomatica di Cuba negli Stati Uniti. Anche la Sezione d’Interesse degli Stati Uniti è diventata un’ambasciata.
A Panama si svolge il VII appuntamento dell’emisfero
Com’e avvenuto negli ultimi 40 anni, il presidente degli USA ha rinnovato martedì 13 la vigenza della Legge sul Commercio con il Nemico del 1917, che attualmente si applica solo con Cuba.
Il blocco frena la maggioranza delle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti
La decisione del Comitato norvegese è giunta nel mezzo della complicata congiuntura provocata dal voto contrario agli Accordi di Pace tra il Governo e le FARC-EP nel recente referendum
Il Dipartimento di Stato nordamericano, venerdì 29 settembre, ha annunciato che «Dopo gli incidenti riportati dai diplomatici, più della metà del personale dell’ambasciata degli Stati Uniti in Cuba sarà ritirato».
Le cupole delle guerriglie di maggior peso in Colombia hanno avuto un incontro privato a L’Avana.
Le Nazioni Unite sono chiamate a un cambio per guadagnare in efficienza, eliminare gli schemi arcaici del passato e adattarsi al multi-polarismo del XXI secolo.