La cara presenza del Che
La presenza del Guerrigliero Eroico ricordata e onorata a Santa Clara
126 resultados.
La presenza del Guerrigliero Eroico ricordata e onorata a Santa Clara
Al Guerrigliero Eroico, all’uomo che approfondì il ruolo che corrispondeva ai giovani nella Rivoluzione, è dedicata la campagna antimperialista sviluppata il 2 aprile nel complesso monumentale di Santa Clara.
Più di 400 .000 lavoratori con le loro famiglie sfileranno il Primo Maggio a Villa Clara e ricorderanno il Guerrigliero Eroico.
I nuovo incontro di Fidel con gli abitanti di Villa Clara, che lui definì “vincitori di difficoltà e ostacoli” e la sua permanenza nell’accampamento del Che e dei suoi compagni di lotta in questa località, saranno ricordati in occasione della commemorazione del primo anniversario della scomparsa fisica del leader della Rivoluzione...
Questa manifestazione contribuisce a promuovere la nuova ondata di cantautori cubani e servirà anche come spazio di scambio e riflessione con altre generazioni di cantautori.
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, con il primo ministro, Manuel Marrero Cruz,ha tagliato il nastro che ha inaugurato ufficialmente la 40ª Fiera Internazionale del Turismo.
«Nelle prime ore della mattina i bambini e i giovani più meritevoli di Villa Clara saranno protagonisti del tradizionale cambio di fiori nel Memoriale dove riposano i resti del Che e dei suoi compagni di lotta in Bolivia», ha spiegato Zoila Niveisy Delgado Sánchez, prima segretaria del Comitato Provinciale dell’Unione dei Giovani Comunisti.
In corrispondenza con il richiamo del Presidente cubano, gli studenti dell’Università Centrale Marta Abreu di Las Villas (UCLV) offrono il loro apporto nel controllo degli orientamenti trasmessi dal Consiglio Energetico della provincia.
Un incentivo per trasferirsi su queste colline di fronte alla domanda di caffè, è stato il pagamento quotidiano ai raccoglitori, una misura che ha creato una motivazione addizionale per sommare nuove forze all’impegno di contribuire alla raccolta di 150 tonnellate di caffè destinate al commercio interno ed estero prima della fine dell’anno.
Da diversi giorni uomini e donne di differenti istituzioni della provincia lavorano insieme per rinnovare tutto lo splendore di questo luogo sacro della Patria dove riposano i resti dell’Eroe della Battaglia di Santa Clara e dei suoi compagni di lotta.