Martí è necessario
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, nell’inaugurazione della IV Conferenza Internazionale “Per l’equilibrio del mondo”, che riunisce 900 delegati di 66 paesi.
71 resultados.
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, nell’inaugurazione della IV Conferenza Internazionale “Per l’equilibrio del mondo”, che riunisce 900 delegati di 66 paesi.
Rodrigo Malmierca Díaz, lo ha assicurato inaugurando la 35ª edizione della Fiera Internazionale de L’Avana
Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba; Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri e il Secondo Segretario del Partito, José Ramón Machado Ventura, hanno presieduto la chiusura dell’importante appuntamento dei lavoratori di Cuba.
Il Comandante della Rivoluzione Ramiro Valdés Menéndez ha presieduto la cerimonia per il 55º anniversario dell’Ufficio dei Temi Storici del Consiglio di Stato.
L’industria cubana degli strumenti della sanità soffre per i danni provocati dal blocco degli USA
Miguel Díaz-Canel ha visitato ieri, lunedì 27, la sesta edizione della Fiera degli Affari, ha partecipato alla riapertura della scuola elementare Alfredo Miguel Aguayo ed ha visitato la residenza per insegnanti La Asunción, due centri del municipio Diez de Octubre, devastati dal tornado che colpì la la capitale nel mese di gennaio.
Il prossimo 21 gennaio, come ha spiegato a Granma Gisela Duarte Vázquez, presidente della Commissione delle Candidature Nazionali, ogni presidente delle commissioni delle candidature municipali presenterà ai delegati a questo livello le proposte di coloro che saranno nominati.
Le autorità elettorali in tutto il paese sono immerse nei preparativi della prova dinamica che si realizzerà la prossima domenica. L’esercizio garantisce le condizioni per le votazioni de prossimo 11 marzo.
La proclamazione della nuova Carta Magna e della sua entrata in vigore, il 10 aprile del 2019, hanno marcato indubbiamente la rotta ascendente dell’istituzionalità nel paese.
L’ elezione dei governatori e dei vice governatori provinciali è, a tutta luce, un passo avanti nell’istituzionalità.