OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

143 resultados.

Ricambio, continuità, approfondimento rivoluzionario

Un anno dopo l’elezione di un nuovo Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, in una memorabile sessione dell’Assemblea Nazionale conclusiva di un trasparente e democratico processo d’elezioni, le trasformazioni rivoluzionarie si consolidano e si approfondiscono.

Omara ha conquistato il Grammy Latino

La vincita di questo premio potrebbe anticipare una nuova vittoria per /Vida/ nei Grammy 2024 inglesi

Il vero romanzo di Ana Cairo

La Premio Nazionale di Scienze Sociali ha messo in pratica una sua convinzione profondamente radicata : «L’eccessiva competencia ideologica, scientífica e culturale degli intellettuali per partecipare maggiormente ai temi politici e per contribuire in maggior misura dalla loro specificità al progetto rivoluzionario, di fornte al suo presente e soprattutto di fronte al suo futuro».

Dal dramma al romanzo, Nicolás Dorr

L’autore di brani teatrali di somma rilevanza nella scena cubana contemporanea, ha ottenuto il Premio Uneac al Romanzo Cirilo Villaverde 2017, con Al otro lado del río

Branson, Rubio & Co e i tamburi della guerra

Se davvero i musicisti volessero alleviare le penurie del popolo venezuelano dovrebbero cantare, oggi venerdì 22,   chiedendo che il governo degli Stati Uniti elimini le sanzioni imposte contro Caracas e perchè i venezuelani possano risolvere i loro problemi in casa propria senza intromissioni esterne.

Sindo il Grande

Il celebre cantautore  di Santiago,  Sindo Garay, ha colmato più di un secolo di canzoni che ancora sono imprescindibili.  

Il fratello Danny

In piena lotta per la giustizia sociale e la vera e completa emancipazione umana, Danny Glover ha compiuto 29 luglio 75 anni

Dall’«artivismo» alla sovversione, il sussurro imperiale

La smania di protagonismo di Tania Bruguera è esplosa lo scorso 27 novembre, quando alle porte del Ministero di Cultura ha manovrato per capitalizzare i reclami, molti attendibili, degli artisti riuniti  e per sabotare le possibilità d’intesa e situare persone sotto la sua egida, tra gli interlocutori negati al dialogo

Lico Jiménez, cento anni dopo

Il compositore di Trinidad  José Manuel Lico Jiménez ottiene nuovi fulgori e s’installa per diritto proprio in un luogo privilegiato della trama storica della musica cubana.