Il blocco pretende, senza successo,di toglierci anche il sorriso
Il 2 e il 3 novembre Cuba mostrerà di nuovo al mondo le dolorose conseguenze della politica ostile degli USA.
59 resultados.
Il 2 e il 3 novembre Cuba mostrerà di nuovo al mondo le dolorose conseguenze della politica ostile degli USA.
Come parte di una serie di commoventi messaggi pubblicati nella rete sociale in Twitter, il Presidente di Cuba ha offerto le sue condoglianze ai familiari e agli amici di Eusebio Leal, Storiografo de L’Avana, morto venerdì 31 luglio
Il Primo Segretario del Comitato Centralr del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha parlato in diretta, in catena di radio e televisione nazionale alle sedici di domenica 11.
La Commissione delle Relazioni Internazionali dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare ha denunciato che: «Condanniamo questa nuova provocazione anticubana e allertiamo ancora una volta i legislatori di tutto il mondo su questi piani e sull’incremento della retorica aggressiva e minacciosa utilizzata da funzionari del governo e da membri del legislativo statunitense.
L’ obiettivo d’includere Cuba in una lista di questo genere ha un solo obiettivo: giustificare l’ostilità del governo statunitense e le crescenti misure unilaterali di blocco e coercizione economica.
Proprio quando il movimento statunitense di solidarietà con Cuba ha annunciato l’invio di sei milioni di siringhe per le vaccinazioni contro la COVID-19, l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (Usaid), grida ai quattro venti che ora, perchè la contro rivoluzione acceda ai suoi ultimi due milioni destinati alla sovversione, deve adeguare le sue «proposte» a quanto è avvenuto dopo l’11 di luglio
Granma pone a disposizione dei suoi lettori una lista di fonti d’informazione con alcuni mezzi di comunicazione cubani che offrono una copertura ininterrotta del Vertice delle Americhe. Inoltre condividiamo alcuni degli indirizzi di attori sociali presenti nei differenti forum paralleli.
Giovani di 35 paesi sono presenti nel Forum dei Giovani delle Americhe, evento parallelo al VIII Vertice delle Americhe.
Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, la mattina de 8 novembre si è riferito al risultato elettorale negli Stati Uniti, dove ha vinto nelle elezioni presidenziali il democratico Joe Biden, che ha sconfitto Donald Trump