Creato per ordine del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, il marzo del 1958, e diretto audacemente dal suo capo fondatore, l’allora recentemente nominato Comandante Juan Almeida Bosque, il III Fronte Mario Muñoz Monroy ha scritto pagine notevoli nella guerra per la caduta della tirannia di
9 marzo 2020@ 08:03:10 | Eduardo Palomares Calderón
Il primo omaggio è andato alla memoria del Titano di Bronzo. Una rappresentazione di studenti, lavoratori e combattenti delle FAR ha posto una corona di fiori a nome del popolo cubano, ai piedi dell’obelisco a lui dedicato.
23 ottobre 2015@ 07:10:31 | Eduardo Palomares Calderón
Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz ha riaffermato nel 65º anniversario delle gesta della Moncada che con la libertà conquistata e la presenza permanente del Comandante in Capo, il nostro popolo difenderà per sempre la sua Rivoluzione
Socialista.
30 luglio 2018@ 09:07:27 | Eduardo Palomares Calderón
La delegazione cubana che andrà ai Giochi Centroamericani e dei Caraibi di Barranquilla, in Colombia, del 19 di luglio al 3 agosto, ha stabilito un impegno d’onore con il maggior sportivo, il Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, davanti alla roccia monumentale che custodisce le sue ceneri nel cimitero Santa Ifigenia di Santiago di Cuba
10 luglio 2018@ 08:07:41 | Eduardo Palomares Calderón
La vita le ha volute vincolare ogni 28 luglio, data della nascita di Melba Hernández
30 luglio 2020@ 09:07:41 | Eduardo Palomares Calderón
Fidel, così lo hanno riconosciuto i partecipanti a questa elezione, incarna i più alti principi di un rivoluzionario e di questo parla la sua feconda opera, che è la stessa Rivoluzione.
4 febbraio 2016@ 08:02:53 | Eduardo Palomares Calderón
I gruppi di lavoratori si dedicando a preservare queste pagine rilevanti delle lotte cubane. La bandiera d’Avanguardia Nazionale nelle mani dei due gruppi di lavoratori dedicati a preservare pagine rilevanti delle lotte cubane, dipendenti del Museo 26 di Luglio, già Caserma Moncada, e del Complesso Storico del Secondo Fronte Frank País, ha acquistato uno speciale simbolismo.
25 giugno 2015@ 09:06:48 | Eduardo Palomares Calderón
Il 30 novembre del 1956, l’eroismo si elevò a Santiago di Cuba
3 dicembre 2019@ 07:12:51 | Eduardo Palomares Calderón
L’Eroe della Repubblica di Cuba, ha affermato in questa città che rendere omaggio a José Martí e agli Eroi della Patria nel cimitero Santa Ifigenia, costituisce un momento speciale per riaffermare la determinazione de servire la Rivoluzione dove sia necessario.
8 aprile 2015@ 08:04:54 | Eduardo Palomares Calderón
Celebrata a Ciego de Ávila la manifestazione centrale per l’8 marzo.
9 marzo 2016@ 08:03:57 | Eduardo Palomares Calderón