Le essenze del potere imperiale
Abel Prieto ha detto, presentando il libro “Stati Uniti. Il prezzo del potere”, di Alejandro Castro Espín, che “è un testo imprescindibile per il popolo cubano per la sfida che abbiamo davanti a noi.”
14491 resultados.
Abel Prieto ha detto, presentando il libro “Stati Uniti. Il prezzo del potere”, di Alejandro Castro Espín, che “è un testo imprescindibile per il popolo cubano per la sfida che abbiamo davanti a noi.”
Entità di tutto il mondo sono state penalizzate per presunte violazioni dei controlli d’esportazione statunitense e per «agire contro la loro sicurezza nazionale», come dire contro i loro interessi.
Il mestiere di profeta è una delle professioni redditizie di questo mondo rincretinito. Non ci stupiremo di un Elon messia in un pianeta dove la profezia auto compiuta è meccanismo quotidiano di controllo delle masse.
Anche se la radioterapia contro il cancro continua a guidare la relazione delle applicazioni delle tecniche nucleari nella salute, negli ultimi anni c’è un crescente utilizzo di queste con fini diagnostici.
Nel sacro altare del cimitero patrimoniale Santa Ifigenia, di Santiago di Cuba, sotto il caldo sole che esalta i suoi monumenti funerari scortati da giovani con uniformi verde ulivo e da palme reali, si è svolto l’omaggio con le offerte di fiori che esprimono la gratitudine di milioni di figli degni per i padri fondatori della nazione
Questa cifra si deve anche al fatto che Cuba è l’unico paese con accesso universale gratuito per le persone con difficoltà per la riproduzione sin dal primo livello d’attenzione, e conta con un consultori per l’infertilità nei suoi 168 municipi
Un arduo lavoro di trasformazione di questi 62 rioni è in opera da circa un mese
Il Presidente di Cuba ha trasmesso a Medvedev un saluto speciale del Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Generale d’Esercito, Raúl Castro Ruz.
Lo sviluppo dell’evento El Niño/Oscillazione del Sud nell’oceano Pacifico equatoriale, in combinazione con il processo di riscaldamento globale del pianeta sembra aver contribuito a far sì che i cubani vivessimo un 2015 molto, ma molto caldo.
Gabriel Boric è diventato, venerdì 11 marzo, il presidente più giovane del Cile, con 36 anni.