OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Gabriel Boric. Foto: BBC Photo: BBC

Gabriel Boric, a 36 anni è diventato, l’11 marzo, il presidente più giovane del Cile.  
Nel suo discorso d’investitura il nuovo mandatario ha promesso di riparare le ferite delle storiche proteste del 2019.
La vittoria ottenuta dalla  Coalición  de Apruebo Dignidad,  che ha portato alla presidenza il suo  candidato Gabriel Boric, è stata un successo popolare di fronte alle forze dell’estrema destra.
Il membro del Burò Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha partecipato alla cerimonia della nomina ufficiale del presidente eletto del Cile.
Il sito Cubaminrex ha informato che durante il suo soggiorno, il Cancelliere ha incontrato la sua pari cilena, Antonia Urrejola, alla quale ha reiterato gli auguri per la sua designazione per questo incarico.
Inoltre ha incontrato  María Begoña Yarza, ministro di Salute designata, con la quale ha parlato delle esperienze cubane in quest’area.
Il Cancelliere dell’Isola si è riunito anche con il prossimo ministro di Scienza, Tecnologia, conoscenza e innovazione del Cile, Flavio Andrés
Salazar, in un incontro nel quale le due parti hanno espresso un interesse  comune d’ampliare i vincoli di cooperazione in corrispondenza con le
potenzialità reciproche.
Rodríguez Parrilla ha informato attraverso il suo account  in Twitter, che ha realizzato un grato incontro con lo staff dell’ambasciata dell’Isola grande delle Antille in questo paese.
Arrivando in Cile il ministro delle Relazioni Estere di Cuba ha riaffermato il proposito di promuovere lo sviluppo dei vincoli storici che legano le nostre nazioni. (GM- Granma Int.)