Nicolás Maduro ha ricevuto il vice primo ministro cubano Ricardo Cabrisas
Il dibattito, nella riunione, ha riguardato l’espansione delle relazioni commerciali in sfere come salute, cultura, tecnologia, agricoltura, sports, turismo, tra l’altro
81 resultados.
Il dibattito, nella riunione, ha riguardato l’espansione delle relazioni commerciali in sfere come salute, cultura, tecnologia, agricoltura, sports, turismo, tra l’altro
Eliminare il blocco e rispettare gli accordi aiuterebbe a ordinare il flusso degli emigranti. Il viceministro delle Relazioni Estere, Carlos Fernández de Cossío ha detto alla stampa che «Non c’è dubbio che una politica indirizzata a deprimere il livello di vita della popolazione costituisce uno stimolo diretto a emigrare.
Il 3 novembre, con 185 voti a favore, due contrari (USA e Israele) e due astenuti (Brasile e Ucraina), è stata nuovamente approvata la Risoluzione a/77/L.5, intitolata Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba.
Una condanna all’inclusione di Cuba nella lista dei paesi patrocinatori del terrorismo è stata espressa dall’Alto rappresentante dell’Unione per i Temi Esteri e la Politica di Sicurezza della Unione Europea (UE), Josep Borrell, durante il III Consiglio Congiunto tra le due parti, realizzato il 19 gennaio in maniera virtuale. Il cancelliere cubano, membro del Burò Politico del PCC, Bruno Rodríguez Parrilla, ha guidato il lato dell’Isola grande delle Antille
Presiedono l’apertura dell’Incontro Antimperialista di Solidarietà per la Democrazia e contro il Neoliberalismo, José Ramón Machado Ventura, Secondo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba con Esteban Lazo, presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare e del Consiglio di Stato.
Il ministro del Commercio Estero e l’Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca Díaz, ha partecipato al segmento dei Forum Regionali.Messaggi Chiave, una riunione virtuale del Forum politico d’alto livello sullo sviluppo sostenibile, incontro organizzato dal Dipartimento dei temi Economici e Sociali del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite
Il primo segretario del Partito Comunista di Cuba, Generale d’Esercito Raúl Castro, e il presidente dell’Isola dei Caraibi, Miguel Díaz-Canel, hanno salutato il 41º anniversario del trionfo della Rivoluzione Popolare Sandinista del Nicaragua
In un ambiente cordiale, le due parti hanno parlato delle buone relazioni bilaterali ed hanno reiterato la volontà di continuare a sviluppare e ampliare il dialogo politico e la cooperazione nelle sfere della Salute, l’Educazione e lo Sport.
Gabriel Boric è diventato, venerdì 11 marzo, il presidente più giovane del Cile, con 36 anni.
Leaders politici, intellettuali e pacifisti dell’America Latina e altre parti del mondo hanno ripudiato l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico Nord (NATO), considerata il braccio militare del capitalismo.