La Tv e la stampa in Italia raccontano la visita del Papa a Cuba
Questo viaggio a Cuba 2015 di Jorge Bergoglio Papa Francesco, passerà alla storia come il più decisivo, vivace e "exitoso" dei tre viaggi papali nella più grande delle Antille.
Questo viaggio a Cuba 2015 di Jorge Bergoglio Papa Francesco, passerà alla storia come il più decisivo, vivace e "exitoso" dei tre viaggi papali nella più grande delle Antille.
Il cardinale cubano, Jaime Ortega, ha espresso la sua contentezza per le parole di speranza espresse da Papa Francesco.
“I due presidenti hanno parlato e spero che si giunga ad un accordo che soddisfi le due parti”, ha detto il Pontefice quando gli hanno domandato se parlerà del blocco imposto dagli Stati Uniti a Cuba.
Nel messaggio il Sommo Pontefice ha espresso la sua profonda gratitudine al presidente Raúl Castro e a tutto il popolo cubano per il caloroso benvenuto.
Il Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Generale d’Esercito, Raúl Castro Ruz ha salutato Papa Francisco al termine della sua visita apostolica di tre giorni nell’Isola
Sua Santità ha ringraziato nella Cattedrale di Santiago per l’accoglienza dei cubani e delle cubane durante questa visita apostolica.
La celebrazione ha contato con la presenza del Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri e al termine è iniziato l’Anno Giubilare per il 100º anniversario della proclamazione della Vergine della Carità del Cobre come Patrona di Cub
Continua la visita del Papa Francisco a Cuba in diretta...
Il popolo di Santiago e della terra del fuoco ha dato un caloroso benvenuto a Papa Francisco
Papa Francisco è giunto a Santiago di Cuba, la seconda provincia più popolata dell’ Isola e, con L’Avana, le uniche visitata dai Papi, perchè vi passarono Giovanni Paolo II, nel 1998 e Benedetto XVI, nel 2012.