Grazie a tutto il popolo cubano!
“Questo omaggio ci mostra quello che lui significava per voi”, ha detto Tiziana Di Celmo, la figlia di Giustino Di Celmo, nella cerimonia di commiato alle ceneri mortali di suo padre.
53 resultados.
“Questo omaggio ci mostra quello che lui significava per voi”, ha detto Tiziana Di Celmo, la figlia di Giustino Di Celmo, nella cerimonia di commiato alle ceneri mortali di suo padre.
I primi a vedere quei veicoli, che loro conoscono bene, sono stati i bambini. Sono stati loro che hanno cominciato a dire “Viene Fidel! Viene Fidel”, e da quel momento di allegria i visitatori si sono sommati agli alunni per gridare saluti e Viva!
Il Consiglio delle Chiese di Cuba considera che la visita del mandatario potrebbe essere vantaggiosa non solo per i due paesi, ma per la regione e per il mondo
Il Presidente cubano ha ricevuto sabato 2 maggio il distinto signor Fumio Kishida, che realizza una visita ufficiale in Cuba, la prima di un ministro delle Relazioni Estere del Giappone.
Haiti è stato inserito nella lista di paesi che hanno registrato casi di Zika. Il virus del Zika è trasmesso dalla zanzara «Aedes aegypti», vettore del dengue, la chikungunya e la febbre gialla.
La messicana Blanca Alcalá e l’equadoriana Gabriela Rivadeneira sono state elette all’unanimità Presidentessa e Presidentessa alterna, rispettivamente, del Parlamento Latinoamericano per il periodo 2015-2017
Durante il cordiale incontro, i due mandatari hanno parlato dei tradizionali vincoli di amicizia che esistono tra i due popoli ed hanno confermato la volontà di rinforzare le relazioni bilaterali e di cooperazione.
L’iniziativa ha il sostegno dei due partiti e di settori della comunità degli imprenditori, interessati ad eliminare il blocco economico, commerciale e finanziario che la Casa Bianca mantiene contro Cuba da più di cinquant’anni.
Il Primo Vicepresidente del PSUV ha portato i saluti del Presidente Nicolás Maduro Moros al Generale d’Esercito e al popolo cubano, e ha ringraziato per la ferma posizione di Cuba in appoggio alla Rivoluzione Bolivariana e alla Chavista.
L’agenda del presidente venezuelano comprende scambi economici, finanziari e sulla stabilità degli attuali prezzi del greggio, che ha perso la metà del suo valore negli ultimi mesi