Li Domínguez Fong nella VI Biennale di Pechino
Li Domínguez Fong, che è uno dei due cubani ammessi nella Biennale di Pechino, ha partecipato nella sua carriera a molte esposizioni e fiere artistiche di successo.
10 resultados.
Li Domínguez Fong, che è uno dei due cubani ammessi nella Biennale di Pechino, ha partecipato nella sua carriera a molte esposizioni e fiere artistiche di successo.
Jorge Alfonso, direttore esecutivo della Biennale, nel suo discorso d’apertura dell’atteso avvenimento, ha invitato i presenti a godere della creazione con la stessa intensità con cui si è lavorato nell’esecuzione dei pezzi.
La conferma di 166 artisti provenienti da 49 paesi, annunciata dagli organizzatori, dimostra il potere di convocazione della Biennale de L’Avana che nella sua 13ª edizione si svolgerà nella capitale cubana dal 12 aprile al 12 maggio del 2019.
L’annunciata presenza di Michelangelo Pistoletto, Daniel Buren e Joseph Kossuth nella Biennale rivela il potere di convocazione di una appuntamento che si propone andare oltre i tradizionali spazi espositivi e vincolare la creazione all’andamento quotidiano.
Lo scultore Tomás Núñez (Johnny) ha convocato 54 artisti perché rappresentino , interpretino e ricreino l’immagine della giustamente conosciuta Vergin Mambisa, popolando dal dicembre scorso a questo mese di febbraio la Galleria d’Arte che lui anima in Corral Falso 259.
La conferma della galleria Artemorfosis, di Zurigo come piattaforma europea per la presentazione della creazione visiva cubana, è caratterizzata dalla promozione dei giovani talenti.
Oswaldo Guayasamín (1919-1999) sarà sempre vigente, maggiormente in un anno in cui si compiono significativi anniversari della sua vita: il 10 marzo di due decenni fa è morto in un ospedale di Baltimora, negli Stati Uniti e il 6 luglio si commemorerà il centenario della sua nascita a Quito, in Ecuador
Il Premio Nazionale delle Belle Arti 2016 è stato assegnato al creatore José Manuel Fors. Tra le sue mostre personali ne vanno segnalate almeno tre: * El paso del tiempo*, *Los retratos* e *Las cartas*.
Per un mese, dal 11 aprile al 12 maggio, la capitale cubana e altre quattro città, Pinar del Río, Matanzas, Cienfuegos e Camagüey, accolgono la XIII Biennale de L’Avana, il più importante punto d’incontro delle belle arti nel paese, con la partecipazione d’almeno 300 creatori di 52 nazioni.
Il 25 agosto si è e commemorato il 35º anniversario della morte dell’insigne artista cubano