Cuba e Cina: la forza illimitata dei due rivoluzioni genuine
Díaz-Canel ha presenziato la cerimonia per il 65 anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Cuba e la Repubblica Popolare della Cina
41 resultados.
Díaz-Canel ha presenziato la cerimonia per il 65 anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Cuba e la Repubblica Popolare della Cina
Il Primo Segretario del Comitato Centralt del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha analizzato il lavoro del MEP. Il membro del Burò Politico e Primo Ministro, Manuel Marrero Cruz, ha chiamato a consolidare il ruolo dell’organismo come stato maggiore dell’economia cubana.
Díaz-Canel realizza una visita ufficiale in questo paese arabo, e parteciperà alla 28ª Conferenza delle Parti della Convenzione Cornice delle Nazioni Unite sul Cambio Climático
Il Consiglio di Difesa Nazionale ha ripassato le azioni per il lento recupero in tutti i territori colpiti
Nel 2030, l’Isola dovrà produrre il 29 % dell’elettricità, partendo da fonti rinnovabili.
«Gli squilibri del sistema finanziario internazionale non proporzionano la stabilità necessaria per realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile e attendere le necessità speciali dei piccoli Stati insulari in sviluppo».
Díaz-Canel ha ricevuto Liu Junfeng, vicepresidente dell’ Agenzia Nazionale di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo della Cina (Cidca)
Risulta cruciale unire gli sforzi e lavorare uniti per il benessere, la pace e la sicurezza dei popoli latinoamericani e caraibici, ha detto Díaz-Canel nel IX Vertice della Celac, che si è svolto in Honduras
Membri del Consiglio Nazionale d’Innovazione (CNI) analizzano la situazione e le prospettive delle micro picole e medie imprese (mipymes) statali di base tecnologica avanzata
Lo scultore Alexey Dmitrevich Chebanenko e l’architetto Andrey Beliy visitano l’Isola rispondendo a un invito di Cuba per conoscere il suo popolo e la sua cultura.