OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Photo: Estudios Revolución

«La profonda amicizia tra la Cina e Cuba mostra il camino più rapido ed efficace verso la pace e lo sviluppo, mediante la cooperazione tra una grande potenza e una piccola nazione. Insieme potremo mostrare la forza illimitata dell’identificazione di due rivoluzioni genuine e il profondo valore della solidarietà reciproca».
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, lo ha detto nella cerimonia per la commemorazione del 65 anniversari delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Cuba e la Repubblica Popolare della Cina, e dell’anniversario 76º della Fondazione della Repubblica Popolare della Cina, il 1º ottobre del 1949.
La celebrazione è stata presieduta dal compagno Hua Xin, ambasciatore traordinario e plenipotenziario della Repubblica Popolare della Cina in Cuba;
ed ha contato con la presenza di membri del  Buró Político, della Segreteria del Comitato Centrale, dirigenti del Partito, dell’ Assemblea Nazionale, del Governo, la UJC, le organizzazioni di massa, le FAR, il Minint e il ICAP.
Nel discorso centrale della commemorazione, il Presidente cubano ha sottolineato  che le relazioni speciali che legano Cuba e la Cina hanno profonde radici e si basano in simili propositi e ideali e sono state accompagnate dall’attenzione personale e la guida e l’alta priorità concessa dai più alti leaders  dei due paesi,dalla generazione storica all’attualità, con vincoli tra i partiti come pietra angolare».
All’inizio del suo discorso, in nome del Popolo, del Partito e del Governo cubani, Díaz-Canel ha inviato le più calde felicitazioni a varie generazioni di cubani e di cinesi il cui prezioso legato ha superato la prova del tempo e della distanza geografica».
«Come disse il  Comandante in Capo  Fidel, “Pratichiamo la nostra solidarietà con fatti non con belle parole”», e come precisò nel discorso d’apertura della cerimonia di commemorazione il compagno Hua Xin, ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica Popolare  della Cina nell’Isola.
«Negli  ultimi 65 anni  –ha detto –, i vincoli cinese-cubani sono diventati un modello di solidarietà e cooperazione tra paesi socialisti e di sincera assistenza mutua tra nazioni in sviluppo». 
Il diplomatico ha espresso il suo «sincero ringraziamento al Partito, al Governo e al popolo cubani per questo gesto speciale e amichevole di celebrare il 65º anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Cina e Cuba, e il 76º anniversario della fondazione della Repubblica Popolare della Cina. (GM/ Granma Int.)