
« Questa visita per noi ha un altissimo significato, è una visita che rinforza la valutazione molto positiva che abbiamo, sia nella politica che nella pratica, dei consensi ai quali siamo giunti con il caro Presidente Xi Jinping negli incontri che abbiamo avuto negli ultimi anni».
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, si è rivolto così al compagno Luo Zhaohui, presidente dell’Agenzia di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo della Cina (Cidca), e la delegazione che lo accompagna, ricevendoli assieme al membro del Burò Politico e primo ministro, Manuel Marrero Cruz.
«Questa è una visita che ratifica il carattere speciale delle nostre relazioni; relazioni che hanno avuto una base storica, e che , ha aggiunto «partono dal rispetto, la cooperazione, la solidarietà e la comprensione dei problemi di ognuno dei nostri paesi.
Siete venuti a tendere la mano a Cuba quando viviamo un momento fortemente complesso per l’economia e il sociale, per l’indurimento del blocco e l’inclusione di Cuba nella lista dei paesi che, presumono, appoggiano il terrorismo».
«Questa visita –ha riflettuto– è un’espressione della comprensione e della sensibilità del Governo e del Partito Comunista della Cina, e in particolare «del caro Presidente Xi Jinping, e questo ci anima molto.
«Siamo convinti che insieme potremo fare molte cose, come ha proposto il Presidente Xi Jinping quando ha parlato di una comunità di futuro condiviso tra Cuba e la Cina ».
Luo Zhaohui ha portato un saluto del segretario generale del Partito Comunista della Cina, Xi Jinping, a Díaz-Canel e al leader della Rivoluzione, il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz.
Ha sottolineato che la Cina e Cuba «sono intimi compagni, buoni amici eanche soci importanti. Formiamo –ha aggiunto– una comunità di futuro socialista».
SI AMPLIA LA COOPERAZIONE
Il visitatore è stato ricevuto dal vice primo ministro e titolare del Commercio Estero e l’Investimento Straniero, Ricardo Cabrisas Ruiz, ch eha ringraziato per la donazione di 20 408 tonnellate metriche di riso, e sono state valutate le potenzialità per lo sviluppo di progetti congiunti in settori come le industrie agricola e alimentare, la biotecnologia, il trasporto e le comunicazioni.
Inoltre sono stati firmati due memorandum d’intesa, uno sulla donazione di riso e un altro per la promozione del progetto di strumenti per i nuovi parchi fotovoltaici e d’assistenza a Cuba, così come il protocollo per il rafforzamento della cooperazione nello sviluppo delle risorse umane nella cornice dell’‘Iniziativa di Sviluppo Globale. ( GM/Granma int.)