OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

70 resultados.

Bayamo e l’assalto che “fece rabbrividire” la storia

Quella grande prodezza non fu invano. Il 26 di Luglio a Bayamo, come a Santiago di Cuba, risvegliò la Patria oltraggiata. Marcò il cammino della Sovranità. Onorò Martí… Cominciò insomma  «con il morire, la vita»

Per la vita, è cominciata un’estate differente

In circostanze inedite imposte dalla presenza della COVID- 19 nel paese, gli abitanti di Granma hanno accolto, sabato 11, le attività centrali dell’apertura dell’estate, dopo un efficace lavoro di scontro alla pandemia.

Difendere la nostra cultura è difendere la Patria

Considerata scudo e spada della nazione, «linfa della libertà» e miscela sublime delle più profonde radici, la cultura cubana costituisce una trincea morale che innalza l’opera emancipatrice della Patria.


Fidel, in tutte le dimensioni della Rivoluzione

Fidel lo possiamo incontrare ad ogni passo, in ogni angolo e in ogni opera sociale edificata con lo sforzo di un paese in Rivoluzione.

Per il 2025 si prevede una crescita del 1 % del PIL

Dopo un anno molto complesso, marcato da un’economia di guerra, Cuba progetta azioni incamminate a ridurre lentamente le distorsioni della macro economia.

Il primo giorno di libertà

Era il 10 ottobre del 1868 e, al calore di una convocazione insorgente, uno stendardo proprio in una mano ferma e un ideale irremovibile, Cuba si risvegliò dal letargo passivo di fronte a secoli di dominio spagnolo, per conquistare con la mano dei suoi figli e per l’unico cammino possibile, quello delle armi, il diritto genuino di una nazione alla sua libertà

Cuba si moltiplica nelle piazze

Le celebrazioni di massa per il Giorno Internazionale dei Lavoratori sono, nell’Isola, un vivo riflesso dell’unità.

Con il sostegno del popolo è possibile superare ogni difficoltà

Il  Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e il primo ministro, Manuel Marrero Cruz, hanno guidato, nei municipi di Santa Clara e Gibara, rispettivamente, gli incontri dei candidati a deputati con i loro elettori.