OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

38 resultados.

Cuba fidelista contro l’impossibile

La vita data all’essere umano ci sembra corta. Siamo solo gocce di luce di fronte all’infinto della storia. La morte sempre tremenda pone il punto finale alla materia e come legge inesorabile arriva per tutti.

L’Isola con il petto a mezz’asta

L’Unione dei Giovani Comunisti ha convocato per oggi, venerdì 13 alle diciannove, nel Parco della Fraternità, una veglia per le vittime del Hotel Saratoga. A chi non potrà andare lì si chiede che alle ventuno si dedichino un minuto di silenzio e che accendano una luce per i deceduti.

Dovremmo erigere un monumento

Lei che all’alba si trova nel consultorio dopo una notte di guardia, lei che sa esattamente quante donne in gravidanza ci sono nel quartiere e quando nasceranno i loro bebè, ricorda per WhatsApp alla madre e al padre che sono in ritardano con la vaccinazione del bambino.

La notte col sole in fronte

Non è vero che nacque senza sole quell’uomo nuovo, coltivatore di rose bianche. Giunse avvolto dalla luce chi scelse di marciare con il sole in fronte. Per questo, ogni volta che rinasce, la notte della Patria – la cui essenza si potrebbe ben riassumere in lui - si riempie di piccoli soli. Quest’anno la marcia delle fiaccole illuminerà di nuovo a partire dalle otto di sera, il cammino sino alla Fragua Martiana

Famiglie, radici della nazione

Questo 15 maggio il mondo ha celebrato  il Giorno Internazionale delle Famiglie, mentre a Cuba il suo popolo valuta una legge superiore che le protegge tutte

Il quotidiano Granma ha reso omaggio a Rolando Pérez Betancourt

L’ ultimo fondatore e il suo messaggio

Oggi ci siamo riuniti nel suo giornale, luogo al quale fu leale tutta la vita, come parte di una giornata d’ omaggio che sarà permanente, com’è stato permanente il suo accompagnamento e la difesa della Rivoluzione dal giornalismo.

Bibliofagia

Emma e la commozione delle stelle

L’edizione cubana di Madame Bovary (Editorial Arte y Literatura, 2016) ci pone di fronte a un testo maestro. Non è per caso che si lo considera come il romanzo moderno più importante e rivelatore della società francese del XIX secolo.

Padre Varela nel nostro senso di nazione

Félix Varela è stato radice ed esca.  Soprattutto maestro, che è come dire guida e anche fondatore. Nella sua filosofia Cuba incontrò cammini, e cominciò anche ad essere Patria.