Ricardo Cabrisas realizza la sua vasta agenda economica in Russia
Nella terza giornata della visita in Russia, Ricardo Cabrisas ha constatato lo stato della collaborazione bilaterale tra i due paesi.
416 resultados.
Nella terza giornata della visita in Russia, Ricardo Cabrisas ha constatato lo stato della collaborazione bilaterale tra i due paesi.
Xi, segnalando che Cuba e la Cina sono buoni amici e buoni fratelli, ha detto che negli ultimi anni la tradizionale amicizia dei due paesi si è approfondita e l’amichevole cooperazione ha ottenuto uno sviluppo integrale.
Il presidente Pedro Castillo ha nuovamente affrontato una domanda di vacanza per toglierlo dal potere.
Oggi si compiono 90 anni dalla nascita di Celia Sánchez Manduley, eroina della Rivoluzione, alla quale dedicò tutte le sue forze e le sue preoccupazioni.
L’ex mandatario boliviano, Evo Morales, è arrivato in Messico per iniziare il suo asilo politico dopo il colpo di Stato perpetrato illegalmente dalla destra della Bolivia.
Il Cancelliere venezuelano ha accusato gli Stati Uniti di preparare e finanziare un’aggressione contro il paese sudamericano.
Circa un centinaio di veicoli hanno formato sabato 8 una carovana a Miami, negli Stati uniti, per difendere il diritto di viaggiare a Cuba. L’azione è stata definita molto positiva da tutti i partecipanti.
Il riconoscimento a Cuba della Società di Chirurgia dell’Etiopia, con l’assegnazione del suo premio annuale, e del Governo della Repubblica dell’Unione di Myanmar, per la qualità del sistema di salute, si uniscono ad altro che avallano il prestigio dei cooperanti cubani
Il presidente del Nicaragua Daniel Ortega ha denunciato che tutte le politiche interventiste contro Venezuela, Bolivia e Cuba sono azioni criminali di lesa umanità, parlando durante il XVI Vertice dei capi di Stato e di Governo dell’Alleanza Bolivariana dei Popoli di Nuestra America-Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP).
Questa è la prima dissertazione sullo stato dell’Unione del presidente da quando il Tribunale Supremo ha derogato la sentenza Roe contro Wadeque che aveva protetto il diritto all’aborto negli Stati Uniti dal 1973.