OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

64 resultados.

Lenin, ispirazione e costanza

Nel  152º anniversario della nascita  del leader comunista e operaio, i lavoratori cubani hanno riaffermato la convocazione a sviluppare le azioni per il suo Giorno  Internazionale, il prossimo 1º Maggio, con la convinzione che Cuba Vive e Lavora!

Come saluteremo questo 2017?

In tutte le province del paese si disegnano opzioni ricreative speciali per la fine dell’anno

Biocubafarma garantirà la produzione dei 22 medicinali per il trattamento del Covid-19

Il Presidente di Biocubafarma, Dottor Eduardo Martínez Díaz, con altri funzionari dell’entità, hanno offerto una conferenza stampa per precisare la strategia che garantisce la produzione dei 22 medicinali che formano parte del protocollo per il trattamento diretto della malattia.

I popoli del mondo necessitano soluzioni efficaci e immediate

Cuba si è fatta ascoltare ancora una volta nella voce del suo primo ministro, Manuel Marrero Cruz, nei dibattiti promossi per il 75º   Periodo di Sessioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Alle porte del dibattito

Dal 1º aprile prossimo cominceranno a L’Avana e ad Artemisa le riunioni di resa dei conti con le quali inizierà il IV processo di dibattito dei delegati con i loro elettori nel resto del paese, ed anche Guantánamo, che ha cominciato alla metà di marzo.

Felice ritorno in Patria

Ieri, domenica 19, la mattina presto sono tornati in Patria 21 membri del Contingente Internazionale Henry Reeve che per due mesi hanno prestato assistenza medica in Ecuador

Cripto affari e blockchain in Cuba: utopia o realtà?

Parlare d’intelligenza artificiale, 5G, internet delle cose o di robotica, risulta sempre più facile da spiegare, perchè sono concetti vicini che, in una o altra forma, le persone percepiscono nella loro realtà e giungono ad intendere il loro uso.

Una lettera, un Partito, un giornale

Dicono che Fidel parlò con la voce rotta, arrochita dall’emozione. Era il 3 ottobre del 1965, e un silenzio drammatico, di quelli che fanno rabbrividire scese nel teatro Chaplin, oggi Karl Marx.