Con la ratificazione del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari, Cuba si pone all’avanguardia nel rifiuto di queste tecnologie di guerra, il cui utilizzo potrebbe provocare la fine della specie umana.
5 febbraio 2018@ 09:02:52 | Granma
Il vice ministro cubano alle comunicazioni, Wilfredo González, ha sottolineato che per costruire una Società dell’Informazione e della Conoscenza è imprescindibile un sistema che propizia la giustizia, l’equità e l’inclusione sociale
27 maggio 2015@ 17:05:57 | Masiel Fernández Bolaños
José Ramón Fernández, assessore del Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, e Asela de los Santos Tamayo, Eroina del Lavoro hanno meritato l’alta distinzione.
17 gennaio 2018@ 08:01:40 | Yeilén Delgado Calvo
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, lo ha segnalato ieri, venerdì 20, ricevendo la medaglia Ordine José Martí, la più alta decorazione assegnata dal Consiglio di Stato cubano, in una cerimonia presieduta dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz
21 maggio 2016@ 08:05:46 | laura Bécquer Paseiro
Dal 25 maggio del 2019, l’Impresa delle Telecomunicazioni di Cuba S.A., ETECSA, installerà in tutto il paese il codice d’ accesso 00 per la Teleselezione Internazionale 012 per l’accesso all’Operatrice Internazionale
26 aprile 2019@ 17:04:43 | Granma
Cuba è presente nella Seconda Riunione d’Alto Livello del Forum sull’Azione Globale per lo Sviluppo Condiviso realizzata nella Repubblica Popolare della Cina sino a sabato 13 luglio
15 luglio 2024@ 11:07:39 | Granma
Il presidente dell’Assemblea Nazionale (Parlamento) del Vietnam, Tran Thanh Man, ha guidato la solenne cerimonia di benvenuto offerta al suo omologo cubano, Esteban Lazo Hernández, che ha iniziato una visita ufficiale in Vietnam
1er ottobre 2025@ 10:10:20 | Prensa Latina
Il nuovo strumento bilaterale lo hanno firmato Ulises Guilarte de Nacimiento, membro del Burò Politico del Comitato Centrale del Partito e segretario generale de la CTC, e Philippe Martínez, titolare della CGT.
31 ottobre 2017@ 08:10:01 | Ventura de Jesús
Carpentier scoperse che l’essenza del continente meritava d’essere raccontata in una maniera diversa.
2 maggio 2024@ 08:05:58 | Yeilén Delgado Calvo
La storia di Cuba e della Spagna ha molti precedenti. Dal XV secolo proviene parte della miscela razziale, culturale, d’identità che, con le radici africane definiscono l’essenza di questa nazione.
28 novembre 2018@ 08:11:36 | Daina Caballero