Il Gruppo imprenditoriale dell’Industria Biotecnologica e Farmaceutica di Cuba (BioCubaFarma) ha firmato un nuovo accordo di cooperazione con l’impresa mista cinese Changheber, grazie al quale si potrà introdurre una nuova immunoterapia per il trattamento del cancro nel gigante asiatico
7 luglio 2023@ 09:07:45 | Granma
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha inviato i suoi auguri al quotidiano.
4 ottobre 2022@ 09:10:46 | Liz Conde Sánchez
L’Isola offre ai turisti esperienze differenti piene di storia, cultura e tradizione.
21 giugno 2024@ 11:06:22 | Susana Antón
Il maneggio dell’epidemia non poteva essere peggiore da parte del presidente Donald Trump: la banalizzazione del pericolo, il ritardo nella decisione delle misure di contenzione, la furibonda fretta di riaprire all’economia
8 luglio 2020@ 11:07:24 | Antonio Rodríguez Salvador
I trasferimenti di denaro all’organizzazione Medicuba sono stati negati una e un’altra volta. Il presidente, Franco Cavalli, parla di viltà infame
10 maggio 2021@ 10:05:53 | Sandro Benini
La rete sociale per condividere fotografie ha smesso di funzionare per due ore mercoledì 3 ottobre.
5 ottobre 2018@ 08:10:50 | Granma
Il Governo del Vietnam ha annunciato il 27 luglio un focolaio di un nuovo tipo di di coronavirus più «aggressivo» nella città di Da Nang, dove pochi giorni fa sono stati scoperti nuovi infettati di trasmissioni locali, i primi nel paese dal mese di aprile, hanno riportato i media locali.
30 luglio 2020@ 09:07:32 | Granma
Guterres ha avvertito che dopo decenni nell’ombra i neo nazisti e le loro idee stanno guadagnando vigenza e anche una sorta di rispettabilità
29 gennaio 2021@ 10:01:43 | Milagros Pichardo
Riforma costituzionale
I deputati cubani riuniti nelle dieci commissioni permanenti di lavoro dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, hanno iniziato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18, lo studio individuale della minuta del progetto di riforma costituzionale.
19 luglio 2018@ 07:07:17 | Granma
Andrés Manuel López Obrador, più noto con la sigla AMLO, ha ricevuto l’incarico ufficiale di presidente del Messico il 1º dicembre, ed è il rappresentante del Movimento di Rigenerazione Nazionale (Morena), partito
fundato da lui quattro anni fa.
3 dicembre 2018@ 07:12:52 | Ana Laura Palomino García