Visione comune di resistenza e di lotta per i diritti dei popoli
Díaz-Canel ha assistito alla veglia per il 50º anniversario del Fronte Polisario
211 resultados.
Díaz-Canel ha assistito alla veglia per il 50º anniversario del Fronte Polisario
Con un omaggio al leader studentesco comunista Julio Antonio Mella, sono iniziate le attività lunedì 17, della 28ª Brigata Latinoamericana e Caraibica e della 50ª edizione dell’Europea.
I soldati dell’Esercito Rosso sventolarono 75 anni fa la bandiera della Vittoria su tetto del Reichstag (il Parlamento della Germania), marcando la vittoria definitiva sul fascismo.
Circa 1400 amici di un centinaio di paesi in rappresentazione di 140 organizzazioni sociali e sindacali hanno presenziato la sfilata in Piazza della Rivoluzione ed hanno partecipato il 2 maggio all’Incontro mondiale di solidarietà realizzato a L’Avana.
«Dobbiamo sviluppare una vocazione esportatrice in tutte le entità. Dobbiamo sostituire le importazioni, perchè se spenderemo meno, avremo più denaro da far circolare nuovamente nei nostri processi di produzione», ha detto il Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel, parlando ai deputati della commissione d’Attenzione ai Servizi.
Quando il 29 maggio del 1934 fece notizia l’abolizione dell’Emendamento Platt, l’appendice imposta dagli Stati Uniti alla Costituzione che accompagnò nel 1902 la nascita della Repubblica di Cuba, sembrò che si fosse chiuso un periodo di obbrobrio per il popolo.
Il Presidente de Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha biasimato l’eccessivo operativo poliziesco di fronte all’ambasciata del Messico a La Paz, in Bolivia, custodita le 24 ore da più di 90 effettivi di sicurezza e dove volano droni per fotografare l’interno del recinto
Nuovamente le carovane Ponti d’Amore riempiono le strade del mondo per domandare la fine del blocco degli USA contro Cuba
Il18,1% della popolazione cubana femminile e l’11,4 % di quella maschile sono obesi.
Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha insistito nell’indicare l’economia come una battaglia fondamentale della Rivoluzione durante la chiusura del 8º Congresso dell’Associazione degli Economisti di Cuba.