Durante la tua lunga vita non hai permesso che t’invecchiasse. Il tuo ingegno giovanile e la tua salute a prova di pallottola ci avevano fatto credere che non ci avresti mai lasciato che saresti stata tu la dolente per le nostre scomparse.
Ma non è stato così. Te ne sei andata zitta sulla pagina del tuo ultimo romanzo o chissà sull’ultimo articolo per Granma.
6 ottobre 2021@ 08:10:53 | Miguel Barnet
DALLA SINISTRA
Senza l’integrazione non c’è una cultura compatta. La frammentazione è divisionista e porta a un vicolo senza uscite. Il socialismo ha contribuito, come nessun altro sistema politico, a questa integrazione
25 novembre 2020@ 09:11:33 | Miguel Barnet
In un mare vecchio come tutti i mari, in un gomito di costa di un’isola circondata da acqua da tutte le parti, come l’ha descritta Virgilio Piñera, nacque L’’Avana già 500 anni fa
4 giugno 2019@ 08:06:41 | Miguel Barnet
PENSIERO
Lo sradicamento del razzismo oggi è una priorità nei programmi educativi delle scuole cubane. E l’enfasi in una cultura più inclusiva e spregiudicata va garantita anche come obiettivo principale nel progetto sociale del nostro paese
6 gennaio 2021@ 11:01:15 | Miguel Barnet
C’è stata un’incertezza, un vuoto, un andare a fondo o meglio un buco, detto in buon cubano. Molti sono caduti in questo buco. O li hanno fatti cadere. Non tutti ne sono usciti illesi. Non tutti ne sono usciti completamente. Ma godersela per la ferita e lucrare con questa non è degno, né etico e tanto meno proprio di un rivoluzionario.
21 febbraio 2017@ 08:02:19 | Miguel Barnet
Con profonda costernazione abbiamo ricevuto la dolorosa notizia della scomparsa dello scrittore uruguaiano Eduardo Galeano.
14 aprile 2015@ 07:04:53 | Miguel Barnet
Partendo dalle Parole agli Intellettuali pronunciate da Fidel il 30 giugno del 1961 nella Biblioteca Nazionale, le cose presero una rotta differente o meglio si definirono posizioni ideologiche presenti in vari ambienti d’intellettuali e artisti
1er luglio 2020@ 09:07:04 | Miguel Barnet
«Cuba ha una forte necessità di uomini di pensiero, e soprattutto di uomini di pensiero chiaro ».
26 novembre 2017@ 14:11:16 | Miguel Barnet
L’essere umano, o l’uomo come si diceva prima è un essere sociale, comunicativo per natura e dato al dialogo e alla conversazione; sia per filosofare nei parchi, nei caffè o nelle cantine o per, semplicemente, sentire il gusto del sapore delle parole.
30 aprile 2020@ 08:04:44 | Miguel Barnet
Lesbia c’insegna che quando un artista è autentico e pone la sua arte al disopra di tutto, si cancellano i contorni tra l’essere sociale e il creatore.
3 febbraio 2020@ 08:02:23 | Miguel Barnet