XIII BIENNALE DE L’AVANA
Per Carrie Mae Weems, L’Avana non è una novità. Nel 2001 aveva presentato la serie Dreaming in Cuba (Sognando in Cuba), saggio fotografico di fattura impeccabile e di visibile respiro poetico sulla quotidianità della popolazione afro discendente, in un contesto di continue trasformazioni rivoluzionarie.
20 maggio 2019@ 08:05:54 | Pedro de la Hoz
Nell’incontro sono stati passati in rivista temi come l’applicazione delle scienze ai processi di creazione e circolazione delle produzioni audiovisive e radiofoniche come parte dell’agenda, per dare un seguito e attualizzare gli accordi del IX Congresso dell’Organizzazione.
27 dicembre 2019@ 07:12:06 | Pedro de la Hoz
Per Alicia Alonso vivere a Cuba era «un orgoglio immenso». Soprattutto per la condivisione del senso della dignità. Qui lavoriamo per servire la Patria, per crescere come esseri umani nel mezzo di grandi difficoltà, con piena fiducia nel futuro».
21 ottobre 2019@ 08:10:01 | Pedro de la Hoz
Da Miguelito Cuní a Miguel Matamoros per guardare indietro e godere appieno il Giorno del son
11 maggio 2021@ 09:05:25 | Pedro de la Hoz
«Il Birmingham Royal Ballet si compiace d’annunciare che il celebre ballerino Carlos Acosta è stato nominato il suo nuovo direttore e assumerà il suo incarico nel gennaio del 2020», ha annunciato il gruppo con un comunicato.
18 gennaio 2019@ 07:01:43 | Pedro de la Hoz
Il cantante portoricano Andy Montañez ha detto di sentirsi onorato ricevendo il premio assegnato dalla Uneac
29 giugno 2016@ 16:06:01 | Pedro de la Hoz
L’ opera “Lemas y poemas”, del compositore Roberto Valera, dedicata a Fidel per il suo 90º compleanno verrà eseguita in prima assoluta domenica 7 agosto nel Teatro Nazionale
5 agosto 2016@ 20:08:08 | Pedro de la Hoz
Il poeta e saggista Roberto Fernández Retamar, uno dei più prestigiosi intellettuali di Nuestra América, è morto nel pomeriggio di sabato, 20 luglio, a L’Avana, a 89 anni.
22 luglio 2019@ 07:07:58 | Pedro de la Hoz
Torbidi interessi si muovono dietro il progetto di «concerto anticomunista», insieme di politica sporca e chiacchiere, convocato dalla città di Miami per il prossimo mese d’aprile.
2 marzo 2020@ 08:03:31 | Pedro de la Hoz
Le chitarre di diverse parti del pianeta suoneranno nella capitale cubana tra il 22 e il 29 aprile, rispondendo alla convocazione del 15º Concorso e Festival Internazionale di Chitarra de L’Avana.
24 aprile 2018@ 08:04:50 | Pedro de la Hoz