OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

21 resultados.

Ancora oggi, la Grande Rivoluzione

A 105 anni dal trionfo della Rivoluzione Socialista d’Ottobre, i rivoluzionari dobbiamo ritornare alle radici di quell’avvenimento e proporci di nuovo di superare il capitalismo.

Chi teme Lenin?

A cent’anni dalla sua morte, chi teme Lenin? Non sono i popoli, non sono i rivoluzionari, non sono i comunisti. Qui a Cuba lo celebriamo nella molteplice immensità della sua statura.

Il pretesto della convenienza o l’ideologia dell’intolleranza

Il giorno dopo l’approvazione del Codice non ci saranno più omosessuali e non ce ne saranno neanche meno; non ci saranno più transessuali e non ce ne saranno neanche meno; non ci saranno più bisessuali e non ce ne saranno neanche meno; non ci saranno più eterosessuali e non ce saranno neanche meno La società non collasserà per questo, né si scatenerà il diluvio universale.

In Lenin ci sono molti Lenin, tutti necessari

Lenin è stato pensato molte volte, molte più di quelle che vogliono ammettere coloro che volevano ridurre il suo pensiero  in comandamenti pubblicati in ritornelli che usando le sue parole, lo negavano. In Lenin ci sono molti Lenin, tutti comunisti, tutti necessari.

La Legge Helms-Burton: provocazione come politica

A differenza delle leggi precedenti, la legge Helms-Burton ha stabilito una dottrina legale che afferma la prerogativa imperiale di sanzionare il paese che sia, al margine delle leggi internazionali e fare del mondo l’ostaggio di queste sanzioni.

Lenin

Lenin, a 97 anni dalla sua morte, lo ricordiamo qui come ricordiamo Fidel, il nostro Lenin, il Lenin dei popoli del Terzo Mondo. Lo ricordiamo qui in questa Isola, dove i bolscevichi d’adesso, difensori dell’estremo redentore dei diseredati, ci manteniamo impegnati per essere trincee contro l’impero, convinti che questi 62 anni, facendo vibrare il mondo, sono la vigilia della conquista del cielo per assalto.

Cosa offre il metaverso?

Il capitalismo non si può sottrarre dalla sua essenza predatrice nemmeno con la nuova promessa d’una felicità raggiungibile nella virtualità, come ultima frontiera della sua macchina dei sogni.

La scienza di Fidel che ho con me

Pensando alla prima volta che ho avuto coscienza di Fidel come più di un riferimento dei miei genitori o della scuola, la indovino in quel discorso di commiato degli assassinati nel crimine di Barbados.

Riassunto della storia

Di fronte a tutti gli eroi, quelli che noi fummo ieri e quelli che siamo oggi, Fidel ha riassunto la storia che era già stata e quella che sarà per sempre : Patria o Muerte!