Di quell’Uomo di Marmo, Fidel disse: «Non c’è ovviamente il minor dubbio, che Céspedes fu il simbolo dello spirito dei cubani di quell’epoca, simbolizzò la dignità e la ribellione di un popolo tuttavia eterogeneo che cominciava a nascere nella storia»
21 aprile 2020@ 08:04:39 | Mailenys Oliva Ferrales
Quando tutta Cuba festeggia il Giorno delle Madri, una felice coincidenza ci ricorda che una domenica, proprio un 9 di maggio, l’Isola celebrava per la prima volta la data, così come a Media Luna, nasceva una madre per la Patria: Celia Esther de los Desamparados Sánchez Manduley.
11 maggio 2021@ 09:05:59 | Mailenys Oliva Ferrales
Celia non fu mai un’eroina inavvicinabile, era una leader popolare e amata, nella quale si annidavano in forma naturale la bontà e il dettaglio.
11 gennaio 2023@ 08:01:42 | Mailenys Oliva Ferrales
È difficile non evocare nel presente la ragazza che dalla clandestinità inventava soluzioni tremende come collocare messaggi avvolti nelle sigarette o anche dentro a una torta, o inventarsi una pancia da donna incinta per burlare le autorità della tirannia
11 gennaio 2021@ 10:01:02 | Mailenys Oliva Ferrales
La gratitudine per la prodezza titanica che realizzano i nostri lavoratori della Salute in questa battaglia contro la COVID-19 necessita anche, ora più che mai, la nostra responsabilità e auto protezione, un tema che può aprire brecce all’incuria se no lo reiteriamo.
20 agosto 2021@ 10:08:20 | Mailenys Oliva Ferrales
Il Giorno Internazionale dell’Infanzia, nel mezzo della pandemia della COVID-19 che colpisce con forza nell’età pediatrica, gli adolescenti e i giovani, la celebrazione ci ricorda quanto è importante proteggere con più rigore «quelli che sanno amare»
2 giugno 2021@ 10:06:35 | Mailenys Oliva Ferrales
L’Isola si supera di nuovo di fronte alla pandemia, con un’allegria condivisa da alunni, genitori e maestri, che parlano di un ritorno alle aule con la certezza che anche dall’Educazione si scommette per la vita
4 novembre 2020@ 12:11:55 | Mailenys Oliva Ferrales
Quella mattina gloriosa del 10 ottobre del 1868, Cuba «si risvegliò» dal sottomesso letargo di tre secoli di dominio spagnolo: cominciava così il primo giorno di libertà.
11 ottobre 2023@ 09:10:50 | Mailenys Oliva Ferrales
Fidel lo possiamo incontrare ad ogni passo, in ogni angolo e in ogni opera sociale edificata con lo sforzo di un paese in Rivoluzione.
23 novembre 2022@ 08:11:50 | Mailenys Oliva Ferrales
Non muore mai chi vive nella memoria de suo popolo. Non muore mai chi rinasce con il suo esempio una e un’altra volta, nell’essenza di un paese la cui opera migliore si chiama Rivoluzione. Non muore nè morirà mai chi, 62 mesi d’ottobre fa, rese eterna e profonda la sua presenza tra i cubani.
28 ottobre 2021@ 11:10:39 | Mailenys Oliva Ferrales