
Granma.–Dei 1 945 seggi elettorali che in questa orientale provincia apriranno le loro porte il prossimo 25 settembre, per sottoporre a votazione il nuovo Codice delle Famiglie, 761 funzioneranno in zone della Sierra Maestra.
Marlenis Alonso Ramírez, presidente in funzioni del Consiglio Elettorale Provinciale (CEP) di Granma, ha spiegato che nei sei municipi di montagna del territorio (Guisa, Bartolomé Masó, Buey Arriba, Campechuela, Media Luna e Pilón) è stata sviluppata un’intensa strategia di preparazione e sicurezza per far sì che gli elettori che vivono nei punti più alti o in luoghi difficili da raggiungere possano esercitare senza contrattempi il loro diritto costituzionale nel referendum.
Per questo, ha detto, sono state preparate tutte le autorità elettorali (che in Granma sono 13 583 persone), sono stati esposto i registri degli elettori e sono stati attivati i radio amatori che copriranno i diversi media e le vie di comunicazione.
Inoltre la presidente in funzioni del CEP ha segnalato che in vari insediamenti che appartengono al Plan Turquino le basi produttive saranno quelle che s’incaricheranno di garantire l’alimentazione degli incaricati dei seggi elettorali, mentre i trasporti in alcune zone necessiteranno l’utilizzo di muli, cavalli o carretti.
«Il nostro obiettivo è che il processo avvenga con qualità, prevedendo tutte le possibili varianti, come la pioggia o la mancanza di corrente elettrica.
In montagna come nel piano esisteranno le condizioni necessarie per far sì che gli elettori esercitino il loro diritto al voto, ha sottolineato Alonso Ramírez.
Dalberto Muñoz Ramas, presidente del Consiglio Elettorale
Municipale di Bayamo, ha indicato che, anche se nella provincia di Granma non esistono zone montagnose, ci sono però una ventina di comunità rurali appartate, come
La Sonora, Julia, Flora, Cuatro Vientos e Tres Macíos, tra le tante, nelle quali è prevista l’apertura di una decina di seggi.
Questi elettori formeranno parte dei circa 621 165 granmensi che potranno esercitare il loro diritto al voto il 25 settembre e tra loro 12 894 sono giovani che vanno alle urne per la prima volta. ( GM- Granma Int.)