OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

223 resultados.

A Nuova York, la voce del mondo per Cuba

Mentre i rappresentanti di 185 paesi schiacciavano il bottone verde d’appoggio alla Rivoluzione cubana contro il blocco, solo gli Stati Uniti e Israele hanno reiterato la loro filosofia di voler imporre il modello che professano.

Brasile: un’invasione alla democrazia

L’ambiente tossico alimentato dall’ex presidente Bolsonaro è giunto alla sua massima espressione quando i suoi seguaci hanno bruscamente fatto irruzione nel Congresso del Brasile, nel Supremo Tribunale Federale e nel Palazzo di Planalto.

Gli Stati Uniti 70 anni fa furono sconfitti in Corea del nord

Con la consegna «Tutto per vincere la guerra!, lanciata dal presidente Kim Il Sung, il Partito, come forza dirigente, e tutto il popolo seppero unirsi e vincere forze molto superiori per quantità e tipo di armi

Lo stile di Donald Trump

Il  Presidente statunitense ha proposto di «ripulire» la Striscia di Gaza dai palestinesi, e di trasferirli verso l’Egitto e la Giordania

Nè con internet, niè con gli aquiloni

Può essere l’accesso a internet in Cuba o che l’Isola osi garantire vaccinazioni contro la COVID-19, uscite dall’intelligenza e dalla costanza dei tecnici e degli scienziati per giungere con queste a tutta la popolazione nell’anno in corso

A proposito del terrorismo

Ferite aperte e domande senza risposte

Non poche volte, dal 11 settembre del 2001, si sono  ascoltate voci o sono stati scritti articoli negli stessi Stati Uniti che, come minimo, mettono in dubbio gli argomenti ufficiali se quello che è accaduto allora è stato un attacco perpetrato da terroristi musulmani comandati da Osama bin Laden.

Al Nusra, un altro figlio adottivo di Washington

L’organizzazione terrorista, sostituta di Al Qaeda, nata il 23 gennaio del 2012, Al Nusra è diventata, con l’appoggio militare e il riconoscimento degli Stati Uniti, un focus di guerra contro la Siria.

Mandela, ossia la più nobile umanità

Nelson Mandela, un uomo che, come disse il Comandante in Capo Fidel Castro Ruz, «dedicò la sua vita al servizio del suo popolo e dell’umanità»

I giorni che fecero tremare il mondo

Un breve percorso per le notizie del settembre del 1973 ci conduce a un Fidel che l’11 settembre era in visita in India e quindi in Vietnam, in uno spazio di tempo che vincolò l’itinerario : il colpo militare in Cile.

Lula ha ricevuto un Brasile «in penuria»

Il segretario d’Assistenza Primaria del Ministero di Salute del Brasile, Nesio Fernandes, ha affermato che il programma Más Médicos, estinto durante il mandato di Jair Bolsonaro, sarà ripreso.