OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

53 resultados.

Ogni volta che vedo la mia bandiera m’ispiro

Cuba ha avuto vari dei primi del mondo nello sport, e anche se crediamo di sapere tutto su di loro, rilasciano rivelazioni che ci sorprendono sempre.

Lo stesso cane con lo stesso collare

Gi Stati Uniti di nuovo non rispettano il movimento sportivo mondiale, e non compiono gli obblighi di una sede, impedendo che tutti gli atleti partecipino con uguaglianza di diritti

La verità è che gli Stati Uniti temono i trionfi di Cuba

Gli Stati Uniti si oppongono a che gli atleti cubani e anche i loro dirigenti possano realizzare le loro attività come dispone il Comitato Olimpico Internazionale (COI), che esige dalle nazioni sede d’assicurare non solo la presenza, ma anche le condizioni per un buona partecipazione di ogni partecipante

Ekecheiria, si escluderà Israele da Parígi-2024?

Sino ad ora, e nemmeno prima, è stata resa nota una dichiarazione del COI per il massacro israeliano, che in cinque settimane ha tolto la vita a
11 000 palestinesi.

Brutale attacco al Diritto Internazionale

«La Legge Helms-Burton indurisce la politica del blocco  economico, commerciale e finanziario imposta a Cuba, e persegue l’obiettivo di sovvertire e far cadere  il Governo cubano per imporre un regime gradito al
Governo degli USA.

La cultura ha abbracciato lo sport in una gala patria

«Continueremo a sforzarci per la nostra bandiera, per il nostro popolo, che è il destinatario delle nostre veglie, delle lunghe ore di preparazione. Non c’è sacrificio più bello di questo».

La bandiera cubana e la palma reale.

Cuba sì va per il mondo a fronte alta e non tralascerà l’impegno di far eliminare l’ignominioso blocco che vuole cancellare l’esempio di dignità e sovranità che non ha spazio nella filosofia del dominio imperiale.

Le donne sono una bella realtà nei Giochi Olimpici

Anche se nelle prime Olimpiadi dell’era moderna  ad Atene – 1896, nessuna donna ebbe la possibilità d’aspirare alla gloria, già nella seconda versione di Parigi-1900, parteciparono 22 donne, nel golf e nel tennis, sport nel quale l’inglese  Charlotte Cooper fu la prima vincitrice olimpica di questa era.