
Pechino. Cina.–«Cina e Cuba siamo buoni compagni, buoni amici e buoni fratelli», ha assicurato lunedì 6, li segretario generale del Partito Comunista della Cina e presidente, XI Jinping, dopo aver rievuto il membro del Burò Politico e primo ministro della Repubblica di Cuba, Manuel Marrero Cruz, nella sua prima visita al paese asiatico come Capo di Governo.
Durante l’incontro realizzato nel Gran Palazzo del Popolo, XI Jinping ha sottolineato il carattere speciale che distingue i vincoli tra le due nazioni ed ha reiterato la disposizione di continuare a rinforzare la cooperazione bilaterale.
Come espressione dei profondi vincoli che uniscono i due popoli, il mandatario ha inviato un saluto al Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz e al suo omologo, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez. Il gesto, corrisposto da Marrero Cruz, è unriflesso dell’alto lievllo didialogopolitico raggiunto tra la dirigenza cinese e la cubana.
«Lei è il solo Capo di Governo dell’America Latina e dei Caraibi che la Cina ha invitato alla VI Esposizione Internazionale delle Importazioni e questo dimostra l’importanza che si assegna alle relazioni speciali d’amicizia tra i due paesi»,ha detto il Presidente del gigante asiatico.
Inoltre ha riconosciuto le radici storiche che sostentano i vincoli attuali, perchè a suo giudizio, «con l’accurata attenzione dei successivi leaders delle due nazioni, l’amicizia tradizionale tra i nostri Partiti e popoli si è sviluppata di generazione in generazione».
XI Jinping ha felicitato Cuba per la positiva celebrazione del Vertice del Gruppo dei 77 più Cina, nel settembre scorso a L’Avana, scenario d’importante contributo per approfondire la solidarietà e la cooperazione tra i paesi in via di sviluppo.
«Spero che questa visita le permetta di conoscere meglio la situazione attuale della Cina, ampliando i nuovi terreni della collaborazione binazionale, per ottenere nuove conquiste », ha concluso.
Il Primo Ministro cubano ha ringraziato per l’invito alla Fiera di Shanghai, che ha definito “un successo”, partendo dall’ampia rappresentazione di imprenditori cubani e la firma di accordi concreti d’interesse reciproco.
È stata possibile, ha detto, anche la partecipazione di ministri di vari settori relazionati con le priorità dello scambio commerciale.
Marrero Cruz ha segnalato la continuazione dei consensi ottenuti negli ultimi incontri tra Díaz-Canel e XI Jinping, che marcano il corso della agenda bilaterale, ed ha significato che per 63 anni di profonde relazioni, Cuba e la Cina continuano a costruire vincoli molto solidi .
«Di fronte alle complessità del contesto attuale e di fronte all’impegno degli Stati Uniti d’imporre la loro egemonia «Cuba e la Cina dobbiamo stare uniti per continuare ad avanzare nella costruzione di un socialismo prospero per i nostri popoli», ha dichiarato il Primo Ministro. (GM/Granma Int.)