
PRETORIA, Sudafrica.- Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è arrivato in Sudafrica nella notte di martedì 22, al termine di una visita di Stato in Angola.
Il Capo di Stato è arrivato con la sua compagna Lis Cuesta Peraza è stato ricevuto da Nkosazana Dlamini Zuma, ministro della Presidenza per i Temi della Donna, la Gioventù e le Persone con Handicap.
La delegazione ufficiale che accompagna il mandatario cubano in questo viaggio è formata dal membro del Burò Politico e cancelliere, Bruno Rodríguez Parrilla; dal ministro di Salute Pubblica, José Angel Portal Miranda; dal capo del Dipartimento delle Relazioni Internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista, Emilio Lozada García; dalla prima viceministro del Commercio Estero e l’Investimento Straniero, Ana Teresita González Fraga, e da altri funzionari del Governo e delle Relazionei Estere.
Durante il suo soggiorno in Sudafrica, il Capo di Stato parteciperà al Vertice dei Brics, il primo a cui partecipa l’Isola grande delle Antille, ch einqsuta occasione inoltre rappresenta il Gruppo dei 77 + Cina, organizzazione della quale è l’attuale Presidente Pro Tempore.
Il G77+Cina è il più ampio e diverso di nazioni in via di sviluppo, i cui 134 paesi rappresentano due terzi dei membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite e l’80% della popolazione del pianeta.
In quest’opportunità, il Vertice ha come tema centrale: «Brics e Africa: Associazione per una crescita mutua accelerata, sviluppo sostenibile e multilateralismo inclusivo».
Ugualmente, si analizzeranno, tra l’altro, la promozione di un nuovo ordine mondiale; la riforma dell’architettura finanziaria internazionale, il recupero post-pandemia, il compimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, e l’eventuale ampliamente del numero dei membri del Gruppo Brics, formato in questi momenti da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.
Si prevede che durante il soggiorno in questo paese del continente africano,
il Presidente Díaz-Canel, oltre che partecipare al Vertice, parteciperà a incontri bilaterali con diversi leaders regionali, renderà onore alla storia Sudafricana e scambierà con collaboratori in questa nazione, rappresentanti di movimenti di solidarietà con l’Isola, cubani residenti e membri della nostra missione statale in Sudafrica.
Forti vincoli storici distinguono i legami tra le due nazioni, le cui basi sono state poste nell’amicizia tra Fidel e Mandela, e nel contributo di Cuba alla lotta contro l’apartheid, il colonialismo e l’indipendenza dei paesi dell’Australe. ( GM/ Granma Int.)