
BRUXELLES, Belgio.- Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, è arrivato in questa città poco dopo mezzogioro di ieri domenica 16, per partecipare in rappresentanza del paese dei Caraibi, al III Vertice dei capi di Stato e di Governo della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC)-Unione Europea (UE).
Il dignitario è giunto all’aeroporto internazionale di Bruxelles, con la sua compagna, Lis Cuesta Peraza, dopo la realizzazione di una ricca agenda di lavoro nella Repubblica Portoghese, dove ha svolto una
visita di Stato dal 13 al 16 luglio.
Come nelle giornate precedenti, il Ministero delle Relazioni Estere della Repubblica di Cuba ha reso esplicito che l’Isola grande delle Antille aspira a un incontro che renda possibile ampliare la cooperazione inclusiva e reciprocamente vantaggiosa in aree strategiche come il finanziamento dello sviluppo e lo scontro al cambio climatico, la sicurezza alimentare e le energie rinnovabili, tra l’altro.
L’Isola partecipa a questo Vertice con una posizione di dialogo e costruttiva, dove difenderà lo stretto rispetto della Carta delle Nazioni Unite, del Diritto Internazionale e i postulati del Proclama dell’America Latina e dei caraibi come Zona di Pace.
Il presidente Díaz Canel poche ore prima nell’emozionante inocnro di solidarietà con Cuba realizzato nel cuore di Lisbina , aveva dttto: «Sarò presente a Bruxelles al Vertice CELAC-Unión Europea, come dimostrazione della volontà di Cuba di continuare a tendere ponti nelle relazioni tra le due regioni sulla base dell’uguaglianza, il rispetto mutuo e l’aspirazione di mantenere una maggior cooperazione che apporti benefici ai nostri popoli».
Il Presidente cubano è giunto alla guida di una delegazione d’alto livello formata dal membro del Buró Político e Cancelliere Bruno Rodríguez Parrilla; la prima viceministro del Commercio Estero e l’investimento straniero, Ana Teresita González Fraga, e altri funzionari delle Relazioni Estere.
Il Capo di Stato cubano ieri, domenica 16, ha incontrato i rappresentanti della solidarietà, i cubani residenti in Belgio e i membri della missione statale in questo paese. (GM/Granma Int.)