OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
I Tribunali Elettorali Dipartimentali continuano il processo di scrutinio. Foto: @TSEBolivia

Il Tribunale Supremo Elettorale(TSE) della Bolivia  ha denunciato attraverso il suo account in Twitter, d’essere stato vittima di un ciber attacco proveniente dall’ estero  che non ha danneggiato il computo dei voti delle elezioni regionali realizzate domenica 7 marzo.

Il TSE  ha spiegato che verso le  17:45 del 9 de marzo, il dominio oep.org.bo è stato oggetto di un ciber attacco e che per mitigarlo è stato attivato il modo «attacco» nel /firewall/ delle applicazioni web dell’istituzione.

«Questo tentativo d’attacco non ha paralizzato la pagina dei risultati.

Questi restano inalterabili e sono un riflesso degno di fede di quello che si sta processando nei computi dipartimentali che si realizzano (...) in tutto il paese», ha dichiarato l’entità.

Domenica 7 marzo, i boliviani sono andati alle urne per eleggere 4.962 nuove autorità tra titolari e supplenti, delle quali 583 sono autorità dipartimentali, 27 regionali  e4 352 municipali.

Il TSE ha comunicato che questo attacco non ha paralizzato la pagina dei risultati che sono restati inalterati. Foto: EFE

L’ex presidente del paese sudamericano, Evo Morales, ha detto la stessa domenica che con i risultati delle elezioni sub nazionali, il Movimiento al Socialismo-Strumento Politico per la Sovranità dei Popoli (MAS-IPSP) si è ratificato come la prima forza politica della Bolivia, come ha informato Telesur.