OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE
Rafael Cancel Miranda e Oscar López Rivera, due simboli della lotta per la decolonizzazione di Puerto Rico. Photo: TELESUR

Telesur ha informato che il patriota di Puerto Rico, Rafael Cancel Miranda è morto lunedì 2 marzo alle 21.10 nella sua residenza a Río Piedras, nel municipio di San Juan, a 89 anni, dopo un rapido deterioramento prodotto dall’età avanzata.

Cancel Miranda era nato nel paese di Mayagüez, il 18 luglio del 1930, ed è stato uno dei leaders principali del movimento  indipendentista e del Partito Nazionalista di Puerto Rico.

L’indipendentismo lo ha considerato una delle sue figure di spicco del XX secolo, con Pedro Albizu Campos, Lolita Lebrón, Juan Mari Bras, Filiberto Ojeda Ríos e Gilberto Concepción de Gracia.

Il 1º marzo del 1954, Cancel Miranda, Lebrón, Irvin Flores e Andrés Figueroa Cordero, gridando «Viva Puerto Rico libero!» spiegarono una bandiera di questa nazione nella Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti e spararono dei colpi in aria e contro alcuni congressisti, in una delle azioni più audaci nella storia dell’indipendentismo portoricano, ha scritto El Nuevo Día.

Nel 1979, grazie alla pressione internazionale e a uno scambio di prigionieri proposto da Fidel e dal Governo Rivoluzionario di Cuba, l’allora presidente degli USA, Jimmy Carter, firmò la commutazione senza condizioni delle sentenze dei nazionalisti di Puerto Rico, autori dell’azione nel Congresso, dopo 25 anni di reclusione.

Andrés Figueroa Cordero era stato scarcerato nel 1977 per motivi di salute e  morì nel marzo del 1979.

Dopo la sua liberazione , Cancel Miranda continuò il suo attivismo politico a favore dell’indipendenza di Puerto Rico e partecipò attivamente alle campagne per la liberazione dei Cinque Eroi cubani e di altri prigionieri politici.

Lealtà, valore e impegno sono stati i valori che hanno caratterizzato la sua vita, dedicata alla causa della dignità e l’indipendenza del suo popolo.

La sua figura di gigante dalla parola appassionata e dalla volontà d’acciaio è venerata dagli indipendentisti  portoricani.

Ha vissuto seguendo la massima che ha guidato la sua vita.

: «Si giunge più rapidamente alla meta in piedi che in ginocchio», e ha sempre contato con l’amicizia del poplo cubano e de suoi massimi leaders, soprattutto Fidel Castro.

Rafael Cancel Miranda spicca anche come scrittore. La sua opera comprende nove libri, ha scritto per giornali e  riviste nazionali e internazionali ed è autore di profondi saggi d’analisi politica.

Il suo ultimo titolo “Al di là del miraggio”, è stato pubblicato nel dicembre del 2019 e presentato di recente.

I funerali si svolgeranno a San Juan e a Mayagüez. Come lui stesso aveva chiesto, non si abbasseranno a mezz’asta le bandiere.

«Per i patrioti le bandiere devono sempre ondeggiare il più alto possibile, sempre libere», aveva affermato in molte occasioni. (GM – Granma Int)