Il Conmebol ha deciso che Colombia non sarà sede della Coppa America
La Conmebol assicura la realizzazione della Conmebol Coppa America 2021 e informerà nei prossimi giorni la nuova localizzazione delle partite che si dovevano disputare in Colombia
14491 resultados.
La Conmebol assicura la realizzazione della Conmebol Coppa America 2021 e informerà nei prossimi giorni la nuova localizzazione delle partite che si dovevano disputare in Colombia
Oggi mercoledì comincerà in Expocuba la Expo Fiera provinciale di Pinar del Río, alla quale hanno aderito sino ad ora 55 entità economiche e di servizi che occuperanno il Padiglione Centrale e altri due padiglioni.
Malala Yousafzai, Nobel della Pace del 2014, ha annunciato che donerà l’importo del premio “Bambini del mondo” che ha appena ricevuto, per la ricostruzione delle scuole di Gaza.
Lunedì 30 luglio è stato celebrato il Giorno Mondiale contro la Tratta
La Commissione Inter- Governativa Cuba-Venezuela ha firmato un totale di 1400 accordi in materia di salute, sport, cultura, energia telecomunicazioni, economia e agricoltura dalla sua creazione, il 30 ottobre del 2000 grazie ai presidenti Fidel Castro e Hugo Chávez.
La storia dei colpi di Stato in America Latina è lunga e istruttiva, rispetto alla quale, dopo il crollo di un processo di cambio che ha danneggiato gli interessi degli Stati Uniti nella regione, mai delle elezioni immediatamente successive hanno ridato il governo a quelle forze spostate.
Nelle prime ore di oggi, venerdì 25, è morta Emiley Sánchez De la O, una delle tre sopravvissute nell’incidente aereo del 18 maggio.
Gladys Collazo Usallán, la presidente del Consiglio Nazionale del Patrimonio Culturale (CNPC), ha valutato gli obiettivi della Rete, tra i quali c’è la socializzazione tra queste e verso la popolazione, la conoscenza dei fondi e delle collezioni che accumulano, e il loro uso nella pratica dei musei.
Si presenta oggi giovedì 5 ottobre nel Museo Provinciale di Cienfuegos, dove dividerà il palcoscenico con il coro Cánticus Novus
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) e il Servizio Copernicus della Commissione Europea confermano che il mese di luglio del 2023 è stato il più caldo mai registrato