Il bazar di Cuba nella rete delle reti
Multimedia, audiovisivi, e-books per il commercio elettronico. La regista Estela Bravo nel catalogo con il documentario “Fidel, la storia non raccontata”
15 resultados.
Multimedia, audiovisivi, e-books per il commercio elettronico. La regista Estela Bravo nel catalogo con il documentario “Fidel, la storia non raccontata”
Illustri poeti, cubani, latinoamericani ed europei, hanno scritto straordinarie poesie per Che Guevara
Andare in spiaggia è una condizione sine qua non a Cuba. È una calamita poderosa quando il sole scotta e là c’è il mare, alla portata di tutti, e come ha scritto il poeta Nicolás Guillén, aperto e democratico…
Tre protagonisti della Biennale de L’Avana
Le analisi di come gli scrittori e gli artisti descrivono al pubblico il pericolo continuo che rappresentano nel XXI secolo il machismo, la violenza contro la donna, le molestie sessuali, la violazione e anche il femminicidio, sono state al centro di un Colloquio nella Casa de las Américas ( dal 17 al 21 febbraio) convocato dal Programma di Studi della Donna, creato nel 1994 e diretto attualmente dalla dottoressa Luisa Campuzano
Da maggio a luglio la prestigiosa compagnia si presenterà in Spagna, Italia e Francia
Se a un amante della letteratura si chiede che cosa unisce il drammaturgo spagnolo Federico García Lorca all’intellettuale cubana Dulce María Loynaz e al faraone egiziano Tutankamen, sicuramente farebbe un enorme sforzo di memoria e concluderebbe con due parole: poesia e amicizia
La UNEAC, a 55 anni dalla sua creazione, non rinuncia al suo legato di avanguardia intellettuale e continua ad andare avanti facendo storia
Alba de Céspedes e Bertini, viene definita italo-cubana in tanti siti della web, anche se lei stessa chiamò Cuba «la mia terra»
Un preciso «Atlante storico, biografico, militare» su Ernesto Guevara degli autores Reinaldo Espinosa Goitizolo e Guillermo Grau Guardarrama