Cuba ricorda le azioni criminali perpetrate dall’imperialismo
Fabio è morto a 32 anni, ucciso dai frammenti di una bomba fatta esplodere nel lobby dell’hotel Copacabana, dove alloggiava.
211 resultados.
Fabio è morto a 32 anni, ucciso dai frammenti di una bomba fatta esplodere nel lobby dell’hotel Copacabana, dove alloggiava.
«La materializzazione dell’adempimento dei diritti umani si è trasformata nel mondo dopo il colpo della pandemia della COVID-19», ha detto il dottore in Scienze Yuri Pérez Martínez, professore titolare dell’Università de L’Avana, all’inizio del III Seminario Internazionale “Dialoghi attorno ai diritti umani”.
Il membro del Burò Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e ministro delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez Parrilla, ha espresso la sua solidarietà nell’account di Twitter con il Governo del Nicaragua di fronte alle sanzioni imposte dall’Unione Europea.
L’Università di Fordham, di Nuova York , negli USA, è stata sede questo fine settimana della Conferenza Internazionale per la normalità delle relazioni tra gli Stati Uniti e Cuba.
«L’Operazione Verità è un fatto di comunicazione abbagliante per la sua originalità e audacia, ma è nello stesso tempo una sfida che la storia ci pone per i tempi che corrono».
Il presidente del Partito della Sinistra Europea (PIE), Heinz Bierbaum ha inviato un saluto solidale al popolo cubano a nome della delegazione che lo accompagna, e che rappresenta più di 40 organizzazioni di questo continente.
Il cancelliere cubano ha scritto nel suo account in Twitter che i modelli economici imperanti privilegiano minoranze e condannano milioni
È stata realizzata una trasmissione congiunta dei canali della televisione cubana e le reti sociali del Ministero delle Relazioni
Estere
L’attività è servita da cornice per ricordare il 59º anniversario dell’Unione Africana, organizzazione nata il 25 maggio del 1963.
Corone di fiori del leader della Rivoluzione e Generale d’Esercito, Raúl Castro Ruz, e del Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, hanno accompagnato l’inumazione delle ceneri di Gino Donè