OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

82 resultados.

Il Sudafrica propone il Premio Nobel della Pace per la brigata medica di Cuba

Il Presidente Cyril Ramaphosa ha ricordato nel suo discorso che la piccola nazione insulare, fedele alla sua storia, ha dimostrato la sua solidarietà con i paesi più colpiti e ha inviato 3 700 medici in tutto il mondo per aiutare nella lotta contro la COVID-19.

Prima sessione straordinaria della X Legislatura dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare

Saluto a una vittoria epica e a un popolo valoroso

La sessione ha reso omaggio alle eroiche gesta di Playa Girón, in occasione del loro 62º anniversario, così come all’indistruttibile amicizia tra i popoli del Vietnam e di Cuba

Necessitiamo e possiamo frenare la COVID-19

Vediamo con ottimismo come avanzano i nostri candidati a vaccino e la speranza che prima della fine dell’anno saremo tutti immunizzati, ma per il momento la disciplina, la prevenzione e il rispetto delle norme sono il farmaco migliore per evitare la malattia

I Cayos di Villa Clara «in terra ferma» verso il recupero turistico

Un terrapieno di 48 chilometri quadrati di lunghezza vincola l’Isola grande di Cuba ai Cayos de Villa Clara (che unisce anche i Cayos Las Brujas, Enenachos e Santa María), e a parte del congiunto di isole ubicate a nord di questa centrale provincia, trasformata negli anni 1990 in un colossale progetto turistico guidato dal Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.

La Patria avanza con le sue donne

L’approvazione del Programma Nazionale per il Progresso delle Donne è una dimostrazione di fiducia, rispetto e impegno del nostro paese con l’uguaglianza di genere, ha segnalato venerdì 5, Teresa Amarelle Boué, membro del Burò Politico del Partito e segretaria generale della Federazione delle Donne Cubane (FMC)

Cuba ha aperto la Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno

I risultati di un’inchiesta realizzata nel paese nel 2019 (prima della COVID-19), hanno informato che il  40,9 % dei bebè aveva ricevuto esclusivamente latte materno prima dei sei mesi  e nel 54,3 % l’allattamento era stato  predominante prima di questo periodo di tempo e solo nel 35,3% l’allattamento era continuato sino al primo anno di vita.