OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Alina Balseiro Gutiérrez, presidente del CEN, dopo la realizzazione dello scrutinio della votazione previa, ha comunicato la rielezione del deputato e Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, come Presidente della Repubblica di Cuba.
La  dirigente ha precisato che hanno votato i 462 deputati presenti, dei quali 460 hanno emesso voti validi e due in bianco. A favore di Díaz-Canel sono stati scrutati 459 voti, cioè il 97,66 %.
Ugualmente, il diputato e membro del Burò Politico del Partito, Salvador Valdés Mesa, è stato eletto nuovamente   Vicepresidente della Repubblica di Cuba, con 439 voti a favore, cioè il  93,4 %.
Esteban Lazo Hernández, presidente della ANPP e del Consiglio di Stato, esposti i risultati della votazione ha dichiarato la ratificazione degli incarichi di Presidente e Vicepresidente della Repubblica di Díaz-Canel e Valdés Mesa, rispettivamente.
 Manuel Marrero, primo ministro della Repubblica di Cuba
In  corrispondenza con  quanto stabilisce la Costituzione, il presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha presentato ai deputati la designazione di:
Manuel Marrero Cruz, come Primo Ministro.
È stat segnalato che dalla sua nomina la sua gestione ha coinciso con grandi impegni, tra i quali lo scontro alla COVID-19, la crisi economica derivata de questa pandemia e l’indurimento del blocco, tra gli altri.
Ha lavorato alla ricerca d’alternative che permettano di rinforzare il ruolo e l’autonomia del municipio, la conduzione e lo sviluppo di nuovi attori economici, indirizzati a garantire il ruolo dell’impresa statale socialista come oggetto principale dell’economia, la ciber sicurezza e il perfezionamento del lavoro degli organi del Potere Popolare.
Ha sviluppato uno stile di lavoro  marcato dal vincolo con il popolo negli scenari più complessi.
Spicca il suo impegno nel perfezionamento  dei meccanismi per il ricevimento di laméntele, denunce e proposte della popolazione, così come nell’attenzione diretta delle politiche sociali. (GM/Granma Int.)