OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

70 resultados.

Da La Demajagua, l’omaggio al primo giorno di libertà

Presieduto dal Comandante della Rivoluzione Ramiro Valdés Menéndez, l’omaggio per il 156º anniversario dell’inizio delle lotte libertarie in Cuba ha onorato il trascendentale significato storico del 10 Ottobre del 1868

La Festa del libro anche in Oriente

Le cinque province orientali accolgono nei loro capoluoghi le attività del più importante evento culturale del paese


Celia vive nella fermezza e nella bellezza

 suo ricordo è presente di là delle fotografie e, nonostante il tempo, nella memoria di questo popolo, nella fermezza e nella bellezza.

Pensiamo a loro e proteggiamoci

La gratitudine per la prodezza titanica che realizzano i nostri lavoratori della Salute in questa battaglia contro la COVID-19 necessita anche, ora più che mai, la nostra responsabilità e auto protezione, un tema che può aprire brecce all’incuria se no lo reiteriamo.

Le piogge intense hanno provocato molti danni in Granma

Anche se non si può ancora quantificare la quantità dei danni associati alle piogge, le valutazioni preliminari hanno precisato che ci sono case e strade sinistrate con molti disastri nelle aree agricole per via delle inondazioni nelle zone basse e la crescita dei fiumi in vari territori

La terra del sí si può

In quest’anno duro nel quale è stata la vita e non l’economia al centro dello scenario internazionale, non appare strano il fatto che Cuba abbia ratificato in abbondanza il suo carattere umanista erigendosi come un esempio di riferimento effettivo nello scontro al virus

La libertà conquistata continua a illuminare il paese

Fidel continua a comandare le sue truppe ribelli in una Carovana della Libertà che ha percorso Cuba ogni gennaio, mese in cui si pone ben chiaro che la commemorazione di questo avvenimento trascendentale della storia patria offre la vivacità e il coraggio per nuove vittorie nei tanti combattimenti che sferreremo ancora noi cubani

Quando l’ Apostolo crebbe, immortale

Dos Ríos ci ricorda che lì abita, in realtà sopravvissuto, un uomo più immenso del suo tempo. Un Martí che nel presente del suo popolo cavalca ancora al fronte di ogni combattimenti attuale.

La Trova cubana è stata dichiarata Patrimonio Culturale della nazione

Nel parco centrale Carlos Manuel de Céspedes, di Manzanillo, la città del Golfo –dove mezzo secolo fa sorse il Movimento della Nuova Trova, cantautori, artisti, intellettuali e abitanti si sono dati appuntamento per festeggiare il riconoscimento di questa espressione culturale che per decenni è stata voce e canzone di un popolo e del sue essenze più radicate.