OFFICIAL VOICE OF THE COMMUNIST PARTY OF CUBA CENTRAL COMMITTEE

Resultados de búsqueda

1962 resultados.

I Cancellieri ispano-americani si pronunciano contro le sanzioni unilaterali

L’incontro si è svolto il 26 novembre, con il proposito di stabilire un dialogo tra i partecipanti sul recupero post pandemia, con proposte e iniziative incamminate a rinforzare l’integrazione ispano-americana, il multilateralismo, la democrazia e il benessere delle persone.

Guterres allerta sulle mostre di odio nel mondo

«L’odio contro i musulmani conduce alla discriminazione, l’intimidazione e gli attacchi. L’odio si dirige anche verso gli immigranti e i rifugiati includendo i bambini», ha segnalato António Guterres, segretario generale della ONU.

Giornata della Cultura Cubana in Italia, ponte tra le due nazioni

Roma. Dal 3 al 31 ottobre dell’anno in corso si realizzeranno le Giornate della Cultura Cubana in varie città d’Italia. Organizzate dall’Ambasciata di Cuba in questo paese, queste giornate culturali che saranno identificate comunicazionalmente con l’etichetta #CubaCulturaItalia2019,

«Non possiamo cedere al vergognoso assalto della destra»

La Casa de las Américas, istituzione che si è proposta sin dal primo giorno della sua creazione, 60 anni fa, di consolidare l’unità della regione per mezzo dell’arte, ha emesso una dichiarazione dopo il vergognoso colpo di Stato perpetrato dalla destra boliviana in opposizione al presidente recentemente rieletto, Evo Morales Ayma

I presidenti della regione appoggiano il mandatario argentino

Il presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha ricevuto messaggi d’incoraggiamento e auguri di guarigione da vari leaders dell’America Latina, Dopo la conferma di sabato 3 aprile di positività alla COVID-19.

Denunciato Marco Rubio nel Congresso degli USA

«Consentire che un senatore degli Stati Uniti utilizzi la sua posizione per attaccare e maltrattare gli attivisi per la pace dovrebbe essere motivo di preoccupazione».

Guayasamín, arie di futuro

“Quando dipingo Fidel sento come se Bolívar o Rumiñahui mi avessero convocato. Ma sento anche che sto dipingendo il futuro”