È morto Alí Rodríguez Araque
L’avvocato, politico e diplomatico venezuelano Alí Rodríguez Araque è morto lunedì 19 a 81 anni a L’Avana paese dov’era accreditato come ambasciatore della nazione sudamericana
1962 resultados.
L’avvocato, politico e diplomatico venezuelano Alí Rodríguez Araque è morto lunedì 19 a 81 anni a L’Avana paese dov’era accreditato come ambasciatore della nazione sudamericana
La cerimonia di consegna è stata una delle attività per l’anniversario della Centrale dei Lavoratori d Cuba, fondata il 28 gennaio de 1939, nella cornice del processo sviluppato dal sindacato, in vista del suo XXI Congresso, che si realizzerà il prossimo mese d’aprile.
In questo territorio cominciarono 150 anni fa le guerre per l’indipendenza nazionale, e servì da tribuna per l’ultimo discorso del Comandante in Capo nella manifestazione centrale per il 26 di luglio.
A Cienfuegos le donne contadine non temono il lavoro. Nè il sole, nè il duro lavoro dei campi impediscono gli ulteriori impegni quotidiani.
Cuba ha ottenuto un’importante vittoria battendo il Suriname con un punteggio di 2-1. nella Coppa Davis di Tennis–2025, che si gioca a Tacarigua, Trinidad y Tobago. Questa vittoria ha catapultato la squadra cubana al secondo posto del Gruppo IV delle Americhe
Incontrerà vari dirigenti del paese e nella sua condizione di presidente permanente dell’Unione delle Donne del Vietnam, incontrerà la direzione della Federazione delle Donne Cubane.
La Linea Aerea Cubana informa sulla ripresa delle rotte verso varie destinazioni nazionali.
L’Onorevole Signor Rashid Bagat Mokhtari ha visitato il Complesso monumentale dedicato al Comandante in Santa Clara.
Durante la cerimonia che si è svolta nel Salone delle Felci del Palazzo della Rivoluzione, è stato ratificato l’impegno dei nuovi attori della diplomazia rivoluzionaria di dare continuità al legato della politica estera della Rivoluzione Cubana.
Il Generale d’Esercito e Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, Raúl Castro Ruz, ha espresso in un messaggio il suo riconoscimento al lavoro svolto dalla Polizia Nazionale Rivoluzionaria (PNR) durante questi anni per preservare l’ordine e la tranquillità cittadina.