
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ricevuto nel Palazzo della Rivoluzione Selma Ashipala-Musavyi, la ministro delle Relazioni Internazionali e il Commercio della Repubblica della Namibia.
Il mandatario ha detto che con questa visita si realizza «un vecchio desiderio» del ex presidente namibiense, l’Onorevole Dr. Hage Geingob, il cui proposito era la creazione della Commissione Intergovernativa tra i due paesi,
Si tratta di «un meccanismo che stabiliamo solo con le nazioni fraterne», ha precisato.
E ha sottolineato che questa visita «ha vari significati: uno è la continuità delle storiche relazioni, onorate dall’amicizia tra il padre fondatore della Repubblica della Namibia e il Comandante in Capo Fidel Castro, che è continuata in tutti questi anni».
Riferendosi ai vincoli che legano Cuba alla Namibia, ha parlato di «profonde relazioni», «di rispetto, di solidarietà, d’affetto, d’ammirazione reciproca».
Sullo sviluppo della Commissione Intergovernativa, il Capo di Stato ha affermato che «marca un punto fermo nel rafforzamento, nell’ampliamento delle nostre relazioni, che hanno un eccellente livello politico e che avanzano anche nell’ordine economico, commerciale e della cooperazione».
«Siamo disposti a continuare ad ampliare la nostra collaborazione in tutti i settori che sono stati pianificati in questa Commissione Intergovernativa: salute, educazione, costruzione e risorse idrauliche, nella biotecnologia, ed anche nello scambio culturale, dell’educazione e dello sport, ricevendo studenti della Namibia in Cuba, e in qualsiasi altro settore o campo», ha assicurato.
Inoltre ha inviato un saluto a Netumbo Nandi-Ndaitwah, la prima donna presidente della Repubblica della Namibia.
«L’aspettiamo in visita a Cuba», ha detto, come Sophia Shaningwa, segretaria generale della la Swapo (Organizzazione del popolo dell’Africa del Sudoveste).
Ugualmente ha ringraziato per «tutto l’ appoggio che vi avete dato nella lotta contro il blocco», e nella denuncia per l’ingiusta inclusione dell’Isola nella lista dei paesi che- si presume- patrocinano il terrorismo.
Ashipala-Musavyi ha trasmesso al Capo di Stato i saluti della sua Presidente.
E ha detto che per la direzione del suo paese, la Commissione Intergovernativa rappresenta «un meccanismo molto serio».
«Questa riunione costituisce anche una continuazione del legato lasciato dai nostri padri fondatori Sam Nujoma e del Comandante Fidel Castro, e anche quando già loro non stanno tra di noi, continuiamo ad essere educati partendo dagli insegnamenti che ci hanno lasciato», ha insistito.
I tempi sono difficili – ha commentato–, «ma rappresentano anche un’opportunità per far sì che i paesi del Sud si uniscano e respingano quello che sta avvenendo».
Hanno partecipato all’incontro il ministro del Commercio Estero e l’Investimento Straniero (Mincex), Oscar Pérez-Oliva Fraga; il titolare della Cancelleria a.i., Gerardo Peñalver Portal; del Ministero di Salute Pubblica, José Angel Portal Miranda; la vice ministro del Mincex, Déborah Rivas Saavedra; il direttore generale dei Temi Bilaterali della Cancelleria, Carlos Miguel Pereira Hernández. (GM/ Granma Int.)